Storia moderna By dileeeeeeeee 1453 Caduta di Costantinopoli 1478 Fondazione Inquisizione spagnola 1492 Scoperta dell’America 1494 Trattato di Tordesillas 1498 Vasco de Gama 1517 Pubblicazione 95 tesi di Martin Lutero Period: 1519 to 1521 Conquista dell’Impero Azteco da parte di Hernán Cortés Period: 1519 to 1522 Circumnavigazione del globo di Ferdinando Magellano e Juan Sebastián Elcano 1521 Scomunica di Lutero 1525 Battaglia di Pavia: Francesco I di Francia viene sconfitto da Carlo V 1533 Conquista dell’Impero Inca da parte di Francisco Pizarro 1543 Niccolò Copernico pubblica De revolutionibus orbium coelestium, introducendo l’eliocentrismo 1555 Pace di Augusta: riconoscimento del Luteranesimo nel Sacro Romano Impero (formula cuius regio, eius religio) 1581 Indipendenza delle Province Unite (Olanda) dal dominio spagnolo 1588 L’Invincibile Armada spagnola viene sconfitta dall’Inghilterra di Elisabetta I 1598 Editto di Nantes: Enrico IV di Francia garantisce la libertà di culto ai protestanti. 1607 Fondazione di Jamestown, prima colonia inglese permanente in America Period: 1618 to 1648 Guerra dei Trent’anni, conclusa con la Pace di Westfalia 1620 I Padri Pellegrini sbarcano dal Mayflower nel Massachusetts, fondando Plymouth Period: 1642 to 1651 Guerra civile inglese, culminata con l’esecuzione di Carlo I (1649) e la dittatura di Oliver Cromwell. Period: 1643 to 1715 Regno di Luigi XIV, massimo esempio di assolutismo monarchico. 1648 Pace di Westfalia, fine della Guerra dei Trent’anni: la Francia emerge come potenza dominante 1660 Restaurazione della monarchia inglese con Carlo II 1661 Costruzione della Reggia di Versailles, simbolo del potere assoluto di Luigi XIV 1687 Isaac Newton pubblica i Principia Mathematica, fondando la fisica moderna Period: 1688 to 1689 Gloriosa Rivoluzione in Inghilterra: Guglielmo III e Maria II salgono al trono, nasce la monarchia costituzionale 1699 Trattato di Karlowitz: l’Impero Ottomano perde territori in Europa a favore dell’Austria. 1715 Morte di Luigi XIV, suo successore Luigi XV riduce il potere assoluto. 1721 Trattato di Nystad, che conclude la Grande Guerra del Nord: la Russia diventa potenza europea sotto Pietro il Grande 1762 Caterina la Grande diventa imperatrice di Russia, promuovendo riforme ispirate all’Illuminismo 1773 Boston Tea Party, uno degli eventi che porteranno alla Rivoluzione Americana 1776 Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti (4 luglio) 1783 Trattato di Parigi, che riconosce l’indipendenza degli Stati Uniti 1789 Rivoluzione Francese: presa della Bastiglia (14 luglio), inizio della fine dell’Ancien Régime. 1791 Costituzione francese, che trasforma la monarchia assoluta in monarchia costituzionale. 1793 Esecuzione di Luigi XVI, inizio del Regime del Terrore sotto Robespierre 1794 Colpo di Stato del 9 Termidoro, fine del Terrore e caduta di Robespierre 1795 Terza Spartizione della Polonia, che scompare dalla mappa 1799 Colpo di Stato del 18 Brumaio: Napoleone Bonaparte diventa Primo Console, segnando la fine della Rivoluzione Francese.