-
tra Milano, Venezia, Stato della Chiesa, Firenze, Napoli.
Principio di equilibrio -
Carlo VIII firma la Pace di Senlis con l'Impero e cede alla Spagna alcune province di confine per impedirne l'intervento
-
Carlo VIII, re di Francia, chiamato da Ludovico Sforza (Milano). Obiettivo: rivendicazione di Napoli (Angiò)
-
Figlio di Lorenzo il Magnifico, cacciato dai fiorentini per la sua condiscendenza alle richieste di Carlo VIII. Lotte politiche a Firenze, successo di Savonarola -> contro la corruzione della Chiesa e invocava una riforma costituzionale e morale, istituzione di un Consiglio di 3000 cittadini
-
Febbraio. Quasi senza resistenza, accolto dai nobili che si erano sollevati contro il re Ferrante di Aragona
-
Marzo. Gli stati italiani si rendono conto del pericolo; la lega comprende Venezia, Milano, Firenze, Stato Pontificio (Alessandro VI Borgia), Spagna e Impero
-
Maggio. Carlo VIII lascia qualche presidio a Napoli e prende la via del ritorno, attaccato dalla Lega (Venezia). Ferdinando II d'Aragona, nipote di Ferrante, riprende il regno
-
Ostilità del Papa e delle famiglie più potenti nei suoi confronti, venne processato e giustiziato. L'aristocrazia riprende il potere
-
Aprile. accordo tra Venezia e Luigi XII (dopo Carlo VIII); Cremona e Ghiara d'Adda per Venezia in cambio del suo appoggio per conquistare Milano
-
Si concluse rapidamente. Anno seguente, Ludovico il Moro tenta di riconquistare Milano, viene fatto prigioniero e portato in Francia
-
Dopo il fallimento di un tentativo di spartizione riprende il conflitto con la vittoria della Spagna
-
Nuovo papa dal 1503, voleva restaurare il dominio della Chiesa. Tra le varie spedizioni militari, intima a Venezia di ritirarsi da Rimini e Faenza. Dopo il suo rifiuto, Giulio II promuove questa alleanza firmata dai rappresentanti di Massimiliano (impero), da Francia e Spagna
-
-
Il papa soddisfatto delle sue conquiste (terre romagnole e libera circolazione nell'Adriatico) e della rinuncia di Venezia all'appello del concilio e alla tassa sul clero, ritira la scomunica su Venezia e si ritira dalla Lega, creandone un'altra -> Lega santa, (con Spagna, Inghilterra e gli svizzeri), contro la Francia
-
Avvenuto grazie alla Spagna
-
Da parte degli svizzeri
-
Venezia promette il proprio aiuto contro gli svizzeri