-
-
-
-
-
-
Il conclave di divide ed elegge due papi
-
Chiesa conciliarista
-
-
-
Nella guerra dei Cent'anni, conquista di Orleans
-
Si conferma quello di Costanza del 1414
-
Gli stati generali concedono a Carlo VII di riscuotere la tassa sulle famiglie
-
Gutemberg
-
-
Unione Castiglia e Aragona
-
Il Terribile sposa l'ultima erede della dinastia bizantina
-
-
Innocenzo VIII
-
-
-
-
-
-
-
Impresa di Carlo VIII
-
-
Che per la prima volta riunisce gli Stati tedeschi
-
-
-
Con Ismail
-
Portogallo
-
e si spinge a Napoli
-
Portoghesi contro i mamelucchi e Gujarat
-
pubblicazione a stampa dell’edizione greca tradotta da Erasmo del vangelo
-
-
-
-
da Parte di Leone X
-
Contro Carlo V
-
-
convocato dalla Dieta, deve ritrattare
-
-
in Germania
-
-
-
da parte degli Ottomani
-
Cancellazione del bando contro Lutero
-
da parte dei lanzichenecchi di Carlo V
-
-
Necessaria eliminazione degli anabattisti
-
imposta da Carlo V a Francesco I
-
da parte di papa Clamente VII
-
-
-
Francisco Pizarro
-
Enrico VIII
-
Avocazione ai tribunali inglesi di tutte le cause del foro ecclesiastico
-
-
con Enrico VIII
-
Alessandro Farnese
-
Enrico VIII
-
-
con Crisitano III
-
Papa Paolo III affida a loro tre la stesura di un rapporto circa le ragioni della crisi religiosa
-
Fondati da Papa Paolo III
-
Papa Paolo III
-
-
-
di Carlo V evitare la trasformazione degli encomenderos in aristocrazia ereditaria
-
Portoghesi
-
di Copernico
-
Parigi
-
Privilegio dato da Papa Paolo III ai gesuiti
-
-
Prime deliberazioni di rilievo
-
Carlo V deve affrontare i principi riformati. Vince contro di loro nel 1547
-
Regola i rapporti tra le confessioni in attesa della soluzione di Trento, Carlo V
-
-
-
Saverio
-
Iniziano 4 anni di terrore
-
Tra l'imperatore e i principi protestanti
-
Papa Paolo IV
-
-
Suo figlio Filippo II gli succede divenendo Re di Spagna, mentre l'Impero Germanico al fratello Ferdinando I.
-
-
-
Filippo II contro Elisabetta I
-
-
-
-
-
-
-
per conto di Carlo IX
-
Calabria
-
Ribadisce i termini del precedente editto di tolleranza
-
Pio IV la emana
-
Michele Ghisleri
-
-
-
nascita della confederazione Lituano-Polacca
-
-
-
nella guerra contro le Fiandre; Guglielmo si converte al luteranesimo
-
per conto di Enrico III
-
Scoperti dall'Inquisizione
-
Akbar
-
-
Estinzione degli Aviz
-
-
Ricci
-
Giordano Bruno
-
-
Esclusività della Sede apostolica
-
-
-
Nagasaki
-
-
Pace che conclude la guerra Francia Napoli, e altre
-
Ugonotti libertà di culto
-
-
-
-
Eic
-
-
Termina la dinastia Tudor
-
-
con lo Shogun Tokugawa Leyasu
-
-
Filippo III
-
Francia, introduzione di una tassa che i nuovi funzionari devono pagare allo stato
-
-
Palatinato, Inghilterra, Province Unite
-
Filippo III
-
Baviera, Spagna, Papato
-
-
-
Attentato
-
-
-
-
Maria de Medici
-
-
Attentato al parlamento inglese
-
Fatta dal nuovo re di Boemia Ferdinando d'Asburgo
-
-
Germania
-
-
Guidata da Ferdinando II imperatore
-
Disputa tra rimostranti ed anti
-
-
Da parte della VoC sull'isola di Giava
-
Sbarcato in Virginia
-
-
-
Compagnia Olandese delle Indie Occidentali
-
-
-
Poteri esecutivi affidati da Luigi XIII
-
-
-
-
-
Per finanziare la guerra contro la Spagna
-
Capitale degli Ugonotti
-
da parte di Piet Pieterszoon Hein
-
-
-
-
Francia a sostegno del duca di Nevers
-
Da parte dei portoghesi
-
-
-
Nomina ad arcivescovo di Canterbury
-
-
-
-
-
Contadini Cristiani contro lo shogunato Tokugawa
-
Francia
-
Francia, Normandia
-
-
Espulsione di mercanti e missionari portoghesi da parte dello Shogunato Tokugawa, da Nagasaki
-
Scozia in rivolta contro l'arcivescovo
-
da parte della Voc
-
-
Prima rivoluzione inglese
-
-
Vittoria della Francia sulla Spagna
-
Da parte di Filippo IV
-
-
-
-
Ribellione di contadini
-
Il fronte cattolico ne esce scardinato
-
Da parte dei Puritani
-
-
Riconoscimento Indipendenza
-
Francia. Anno di massima crisi il governo è obbligato a trattenere 4 annate delle indennità degli officer.
-
-
-
-
-
-
Da parte della Voc
-
-
-
-
-
-
-
-
Colbert
-
-
-
-
di Luigi XIV
-
Pretese di Luigi XIV sui Paesi bassi spagnoli
-
Da Luigi XIV
-
Luigi XIV obbliqua Carlo II d'Inghilterra
-
Spinoza
-
Luigi XIV
-
Pierre Bayle ipotizza nazioni di atei
-
-
Da parte dell'impero Ottomano. Maometto IV
-
-
-
-
-
Da parte di Carlo di Lorena
-
Il parlamento offre lui la corona
-
-
coi russi, manciù e mongoli, mediato dai gesuiti, che
riguardava i confini. -
-
-
Da parte della flotta fluviale russa
-
Fine della guerra d'Olanda, voluta dalla Francia
-
da parte degli Ottomani
-
-
-
-
Linea di successione protestante
-
-
Pompa a pistone azionata da un motore a condensazione interna
-
Eretica
-
-
-
-
-
-
-
-
Reggente
-
-
-
-
-
-
-
-
Pone fine alla guerra di successione polacca
-
Da parte della Prussia
-
-
-
-
-
Pone fine della guerra di successione austriaca
-
Montesquieu
-
Napoli, Antonio Genovesi
-
-
Decretato dal primo ministro Plombal
-
Da parte degli inglesi
-
-
La Francia perde il Canada
-
-
Fine dell'India francese
-
Da parte degli inglesi
-
Rousseau
-
-
Migliora il motore a vapore
-
Pone fine alla guerra dei sette anni
-
Riconduce il controllo della corona i territori ancora inesplorati in America
-
Lord Grenville
-
-
-
Beccaria, Milano
-
Dal 1780 anche Re d'Austria
-
-
Stamp act ritirato, aggiunta su quello del tè
-
-
-
Richard Arkwright
-
Contro le pulsioni dispotiche
-
Causa boicottaggio
-
Russia, Prussia, Austria
-
Clemente XIV
-
-
Philadelphia
-
-
da parte di Giorgio III
-
Scoppiata in Francia a seguite della liberalizzazione del prezzo dei cereali
-
-
-
Controllore generale delle finanze
-
Le 13 colonie autoproclamano la loro indipendenza, e poi fanno la guerra.
-
Vittoria americana
-
dalla Francia
-
Mule Jenny, Samuel Crompton
-
Gaetano Filangeri, Napoli
-
Vittoria Americana
-
Costituzione formata da 6 articoli e con 10 emendamenti
-
Fine della guerra d'indipedenza
-
Tassare tutti gli stati
-
Edmund Cartwright
-
-
Philadelphia
-
-
III controllore generale delle finanze
-
-
-
da parte di Luigi XVI
-
Rivolte contadine in campagna contro i nobili castelli e archivi
-
-
da parte del Terzo stato
-
-
-
-
-
-
-
trasferimento della famiglia reale da Versailles a Tuileries
-
-
L'Assemblea concede alla colona la possibilità di eleggere assemblee elettive
-
-
-
-
-
-
Mobilitazione della guarda nazionale volontaria
-
Proibisce ai francesi la resistenza alle truppe austro prussiane
-
Rispondono al duca di Brunswick
-
-
Proclamazione della repubblica
-
-
in Belgio
-
Cittadino Luigi Capeto
-
Russia, Prussia
-
-
-
-
-
-
-
in Belgio
-
-
-
-
-
-
Russia, Prussia, Austria
-
Invasione francese
-
Costituzione anno III
-
affidata a Napoleone
-
-
Milano e Repubblica Cispadana
-
-
-
Pace tra Austria e Francia, fine della Serenissima
-
Sconfitta dei mamelucchi da parte dei Francesi
-
-
sotto Ferdinando IV di Borbone
-
-
Nelson contro Napoleone
-
Invasione francese di Napoli
-
Causa offensiva austro russa
-
-
Cardinale Ruffo entra a Napoli
-