-
Charles Babbage progetta la macchina analitica, considerata il primo computer meccanico, a cui dà il suo contributo Ada Lovelace, matematica e prima programmatrice della storia.
-
Come padri dell'informatica moderna ricordiamo: il tedesco Konrad Zuse, l'ungherese-americano Jon von Neumann, l'americano Claude Shannon e l'inglese Alan Turing.
Alan Turing definisce il concetto di macchina moderna e durante la seconda guerra mondiale da un'aiuto fondamentale decretando i messaggi cifrati dai nazisti realizzando Colossus, il primo elaboratore elettromeccanico. -
Federico Faggin, Marcian Hoff e Stanley Mazor realizzano per Intel Corporaton il primo microprocessore (singolo circuito che include tutti i componenti dell'unità di calcolo), questo porta il mondo alla quarta generazione, quella dei personal computer ovvero PC.
Poi si passa alla quinta generazione con lo sviluppo del software. -
Steve Jobs e Steve Wozniak fondano la Apple Computer, che produce sistemi operativi, smartphone, computer e dispositivi multimediali.
-
Richard Stallman avvia il progetto GNU per la realizzazione di un sistema operativo Unix- like, basato interamente su un software libero.
-
Grazie al ricercatore inglese Tim Berners - Lee nasce il World Wide Web al CERN di Ginevra.
-
Il finlandese Linus Torvalds da l'avvio allo sviluppo del Kernel Linux e al sistema operativo GNU / Linux.
-
Nasce Facebook, il social network di Marck Zuckerberg.
Negli anni nascono anche numerosi altri social media e sistemi di messaggistica.