-
Una delle prime macchine calcolatrici. Essa era dotata di ingranaggi meccanici e permetteva di eseguire addizioni e sottrazioni con numeri fino a 12 cifre.
-
Leibniz riuscì a progettare la prima calcolatrice meccanica completa, in grado di eseguire tutte e quattro le operazioni aritmetiche, anche se un difetto (bug) nei riporti non permise a questo congegno di trovare applicazioni.
-
Charles Babbage lavoro alla sua Macchina Analitica, il primo calcolatore programmabile di tipo meccanico. La macchina sarebbe stata mossa da un mulino, che ne avrebbe rappresentato il processore.
-
Il primo tipo di computer programmabile funzionante della storia si ha con l'invenzione del Z1 di Konrad Zuse. Questo calcolatore presentava una struttura molto simile a quelli moderni. Eseguiva i calcoli con una velocità di un solo Hertz al secondo.
-
(Electronic Numerical Integrator and Computer), uno dei primi calcolatori elettronici programmabili. Basato su architettura di Von Neumann, seppur digitale ENIAC utilizzava il sistema decimale e non quello binario.
-
(Electronic Discrete Variable Automatic Calculator), fu il primo calcolatore programmabile a programma memorizzato, e utilizzava il sistema binario, più affidabile del sistema decimale.
-
Questo computer, di per sé non ha niente di speciale, fu solo il primo computer dotato di un display bitmap. La cosa importante di questo computer quella che ispira la progettazione dello Xerox Star. Questo fu il primo computer messo in commercio dotato di display con icone e mouse.
-
Il Commodore 64 è un home computer della Commodore Business Machines commercializzato dal 1982 al 1994. Fu immesso sul mercato due anni dopo il Commodore VIC-20, con capacità di memoria, grafiche e sonore superiori rispetto a quest'ultimo, oltre a una buona compatibilità con le sue periferiche. La macchina venne venduta sino al fallimento della società, ed è stata la più venduta nella storia dell'informatica, con diversi milioni di unità prodotte e vendute.