-
è un diktat nei confronti della Germania che comporta perdite territoriali (Alsazia, Lorena, Danzica città autonoma, corridoio polacco e Saar internazionalizzata), imposizioni militari (100 000 soldati, consegna flotta, smilitarizzazione della Renania) e riparazioni economiche per l'ammontare di 132 miliardi di marchi.
-
Comporta diverse perdite territoriali e il divieto di Ancheluss.
-
-
è un regresso diplomatico, poiché non vengono invitati, né i vinti, né la Russia rivoluzionaria.
Nonostante le idee divergenti prevalgono quelle punitive nei confronti degli sconfitti, in particolare contro la Germania. -
stipulato con la Turchia, considerata erede dell'impero ottomano, comporta perdite territoriali e impone ad una commissione internazionale il controllo degli stretti.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
culmine della politica dell'appeasment
-
-
-
-
-