-
Roma fu fondata il 21 aprile 753 a.C. da Romolo dopo che lui e suo fratello gemello Remo furono abbandonati, allattati da una lupa e poi allevati da un pastore. I due fratelli litigarono sul luogo della fondazione (il Colle Palatino) e sul nome della città, lite che portò Romolo a uccidere Remo, diventando così il primo re. -
Periodo monarchico, prima con sovrani (Rex con potere ASSOLUTO) Sabini (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio) e poi Etruschi (Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo).
-
Tarquinio il Superbo venne cacciato da patrizi e plebei rivoltosi per via dei suoi comportamenti e quelli di suo figlio (legenda di Lavinia),questo portò all'inizio della Repubblica -
Serie di guerre che portano Roma a controllare gran parte dell'Italia centrale e meridionale.
-
Conflitti contro Cartagine, la vittoria assicura a Roma il dominio sul Mediterraneo Occidentale (Sicilia, Sardegna, Corsica e Spagna).
-
Cesare viene pugnalato in Senato. -
Ottaviano riceve dal Senato il titolo di Augusto (Primo Imperatore),segnando l'inizio del Principato. -
Sotto l'imperatore Traiano, l'Impero raggiunge la sua estensione massima. -
Alla morte di Teodosio, l'Impero viene diviso tra i figli in Occidente (Onorio) e Oriente (Arcadio). -
Il generale barbaro Odoacre uccidre l'ultimo imperatore, Romolo Augustolo, e invia le insegne imperiali all'Imperatore d'Oriente.