-
Fu una protesta spontanea da parte dei cittadini che chiedevano pane e pace.
La guerra andava avanti da tre anni senza risultati e nelle città le persone erano costrette a lavorare di più per salari sempre più bassi.
Il malcontento sfociò in proteste che la polizia non sedò con la violenza, nonostante gli ordini dello Zar Nicola II, unendosi ai manifestanti. La prima rivoluzione portò all'abdicazione dello Zar. Secondo il calendario gregoriano lo sciopero avvenne nel marzo del 1917. -
Nel vagone privato dello Zar si firmò il documento di abdicazione di Nicola II in favore del fratello Michele II.
In seguito il Granduca decise di non prendere il potere e istituire un governo provvisorio formato da borghesi. Secondo il calendario gregoriano lo Zar abdicò il 15 marzo. -
Questo governo provvisorio formato da borghesi fu istituito dopo l'abdicazione dello Zar.
Era affiancato ai Soviet: assemblee di operai, contadini e soldai. -
Lenin, capo del Soviet di Pietrogrado, enuncia al Palazzo di Tauride le tesi di aprile, ossia le sue idee per il futuro della Russia.
-
In questo giorno i bolscevichi guidati da Lenin presero il potere assaltando il Palazzo d'inverno, sede del governo provvisorio borghese.
In seguito Lenin fece numerose riforme tra cui: l'uscita della Russia dalla prima guerra mondiale, il controllo delle terre e delle industrie ai Soviet, l'esistenza di un solo partito, quello bolscevico, la parità tra uomo e donna e la creazione di una costituzione. Secondo il calendario gregoriano la seconda rivoluzione fu il 7 Novembre. -
-
La pace di Brest-Litovsk pone fine al fronte orientale formato da Germania e Russia e segna quindi l'uscita di quest'ultima dalla prima guerra mondiale.
Inoltre, questo armistizio, fu il casus belli della guerra civile Russa. -
Questi conflitti sono scoppiati in seguito alla rivoluzione d'ottobre.
La guerra civile vede schierarsi l'Armata rossa: l'esercito bolscevico di Lenin comandato da Trockij; e le Guardie bianche: le persone contro i bolscevichi.
Nel 1921 l'Armata rossa trionfò e venne creata da Lenin la NEP. -
La Nuova Politica Economica, anche chiamata NEP, è una riforma economica promossa da Lenin che permetteva l'economia di mercato in agricoltura e per le piccole imprese, mantenendo l'economia centralizzata nei restanti settori.
-
L'Unione Delle Repubbliche Socialiste Sovietiche è nata dall'unione appunto delle repubbliche socialiste sovietiche come Azerbaijan, Ucraina, Bielorussia, Armenia e Georgia.
Il potere nell'URSS è affidato al Partito Comunista che ha come capo Lenin -
La stella rappresenta il partito.
La falce rappresenta i contadini.
Il martello rappresenta gli operai.
Il rosso rappresenta i movimenti comunisti e socialisti.