-
Con la pubblicazione di questa opera inizia la rivoluzione scientifica
-
Giacomo I voule realizzare una monarchia assoluta
-
Luigi XIII aveva solo 9 anni, quindi fu la madre, Maria de' Medici, a tenere la reggenza
-
Richelieu aveva due obiettivi:
-rafforzare il potere del re
-fare della Francia la più grande potenza d'Europa -
Carlo I riprende il progetto del padre e scioglie il Parlamento
-
Per rafforzare il potere del re, Richelieu si scontra con i nobili e gli ugonotti
-
Dopo la pubblicazione dell'opera Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo il tribunale dell'Inquisizione lo costringe ad abiurare
-
Per fare della Francia la più grande potenza d'Europa, Richelieu fa intervenire l'esercito francese nella guerra dei trent'anni, in favore della Boemia
-
La Scozia non accetta quest'imposizione e si ribella
-
Si combatte una lunga guerra civile che vede da una parte le teste rotonde (sostenitori del Parlamento) e i cavalieri (sostenitori del re)
-
-
Luigi XIV è troppo piccolo, quindi il trono viene affidato alla reggente, la madre di Luigi XIV, Anna d'Austria
-
La Francia ottiene importanti territori in Alsazia e Lorena, tuttavia la guerra aveva svuotato le casse dello Stato e le forti tasse avevano creato scontento nel popolo. Anche tra i nobili l'insoddisfazione era forte, tanto da scoppiare in una rivolta (Fronda)
-
Vincono le teste rotonde, capitanate da Cromnwell
-
Cromnwell concentra tutto il potere nelle sue mani e governa in modo autoritario. Di fatto il suo protettorato diventa una dittatura
-
L'Inghilterra precipita di nuovo in una situazione di crisi
-
L'Inghilterra torna alla monarchia
-
Luigi XIV voleva dare forza alla monarchia piegando la nobiltà. Fece costruire una magnifica reggia a Versailles per ospitare i nobili e poterli controllare. Luigi XIV scelse come simbolo il sole, perchè voleva illuminare la Francia, da qui l'appellativo di Re Sole
-
Giacomo II cerca di ristabilire la monarchia assoluta, il Parlamento si ribella e offre il trono a Guglielmo d'Orange (un nobile olandese che aveva sposato Maria Stuart)
-
Con la pubblicazione di questa opera termina l'epoca della rivoluzione scientifica
-
Nasce la monarchia costituzionale, nella quale il re rinuncia al potere assoluto e accetta di rispettare una legge, in particolare la Costituzione
-
Per tutto il tempo del suo regno, Luigi XIV combatté guerre e dopo cinquantaquattro anni la Francia era stremata