-
-
Il Terzo Stato si rifiuta di sciogliersi.
-
L'Assemblea Nazionale si proclama Costituente e giura di non sciogliersi senza prima aver dato al Paese una nuova Costituzione.
-
-
-
Sancisce l'uguaglianza di fronte alla legge, la libertà di pensiero, di parola e di stampa, la sovranità popolare e la proprietà privata.
-
Viene approvata la nuova Costituzione, che prevede la divisione dei poteri e il suffragio ristretto
-
Ma viene fermato a Varennes, ai confini con il Belgio, e arrestato.
-
La Francia entra in guerra.
-
Il popolo insorge credendo una cospirazione aristocratica e il re viene arrestato.
-
Viene eletta una Convenzione a suffragio universale per riordinare lo Stato. La Francia diventa una repubblica.
-
-
I contadini della Vandea uccidono i sanculotti incaricati del reclutamento.
-
-
Robespierre è il protagonista. I girondini vengono messi al bando. Viene istituito il Comitato di salute pubblica, di 9 membri, il Tribunale rivoluzionario e la Legge sui sospetti.
-