-
Francisco Goya
-
Caspar David Friedrich
-
-
Le potenze europee si impegnarono per restaurare la situazione politica precedentemente le guerre Napoleoniche e la Rivoluzione Francese
-
Le potenze europee decisero di seguire il principio di legittimità ovvero riposero sui troni i sovrani spodestati da Napoleone
-
thèodore gèricult
-
Caspar David Friedrich
-
Un ondata di ribellioni si abbatte in Spagna e successivamente in Italia, Grecia e Portogallo
-
Francisco Goya
-
Greci vincono la rivoluzione e ottengono l'indipendenza
-
eugene delacroix
-
Nel 1830 il Belgio lotta per l'indipendenza dall'Olanda e la ottiene nel 1831
-
Mazzini fonda la Giovine Italia
-
jhon constable
-
Aumento diritto di voto a un numero più ampio
-
-
Nel 1846 fu eletto come nuovo papa Pio IX. Poco dopo la sua elezione egli concesse delle riforme liberali
-
Dopo una grave crisi economica viene emessa la repubblica
-
-
La primavera dei popoli, conosciuta anche come rivoluzione del 1848 o moti del 1848, fu un'ondata di moti rivoluzionari contro i regimi assolutisti
-
-
Il suffragio universale approvò al ritorno dell'impero
-
nel 1852, fino a molti altri anni dopo, fu presidente del consiglio dei ministri il piemontese Camillo Benso, conte di Cavour, un liberale moderato. Infatti nel Regno delle due Sicilie, costruì canali, strade, ferrovie e fece di Genova il primo porto d'Italia.
-
-
Nel luglio 1858,Cavour e Napoleone III, si incontrarono per firmare un accordo, nel si impegnava ad aiutare militarmente il Piemonte contro l'Austria alla condizione che fosse stata questa a dichiarare guerra.
-
nel 1859 Cavour provocò la seconda guerra d'indipendenza
-
Francesco Hayez
-
-
Garibaldi con 1500 volontari liberò l'Italia
-
Si consegnano volontariamente al Piemonte
-
L'Italia divenne unita e indipendente a capo re Vittorio Emanuele III
-
Scoppia una guerra civile tra abolizionisti e schiavisti
-
vincano gli abolizionisti e di conseguenza la schiavitù viene abolita
-
Abraham Lincoln, il 14 aprile del 1865, fu assassinato, a teatro. L'assassinio fu pianificato da John Wilkes Booth