-
Period: 1096 to 1270
Le crociate
8 guerre cristiane proclamate dal papa contro i Turchi Selgiuchidi in Medio Oriente. In questo periodo nascono gli ordini monastico-cavallereschi. -
Period: 1158 to 1176
Federico Barbarossa e il conflitto con i Comuni italiani
L'imperatore Federico Barbarossa emanò un editto in cui proclamava che solo l'imperatore poteva essere il capo supremo e dichiarare guerra dell'Italia. Quindi i comuni italiani, sentendosi sfidati da Barbarossa formano la Lega lombarda con la quale sconfigge definitivamente l'imperatore nella battaglia di Legnano -
Period: 1300 to 1400
L'umanesimo
Movimento filosofico, artistico e culturale che creò un cambiamento epocale tra prima e dopo, infatti in questo periodo si sviluppa la cultura e si riscoprono i classici -
Period: 1337 to 1453
La guerra dei cent'anni
In Europa si è combattuta la Guerra dei Cent'anni in cui gli eserciti composti da mercenari di Francia e Inghilterra si scontrarono. Vinse la Francia -
Period: 1347 to 1349
Peste
La peste è una malattia che ha causato una gravissima epidemia che in tre anni uccise l'un terzo della popolazione europea. Si diffuse in maniera così esponenziale perché la medicina era molto arretrata. -
Period: 1358 to 1381
Rivolte
Durante la crisi del '300 in Europa ci furono tre grandi rivolte popolari, la prima nel 1358 in Francia, quella dei “Jacquerie” contro le biblioteche, l'altra nel 1378 in Italia, quella dei Ciompi che protestarono contro la borghesia grassa e l'ultima in Inghilterra in cui i contadini andarono dal re per protestare e quello che ottennero fu la morte. -
Period: 1400 to 1500
Il Rinascimento
Movimento artistico che nacque in Italia e inizialmente finanziato da Lorenzo il Magnifico. Successivamente si diffuse in tutta Europa. -
1492
La scoperta dell'America
Nel 1492 Colombo salpò da Palus con tre caravelle e novanta uomini e sbarcò in America il 18 ottobre 1492, dove trovò gli indigeni americani, gli Indios. -
Period: 1500 to
Come è cambiata l’Europa tra Cinquecento e Seicento (scienze, economia, visione della donna e caccia alle streghe, discriminazione degli Ebrei)
-
Period: 1500 to
La questione della lingua tra Cinquecento e Seicento
-
Period: 1520 to 1522
La Riforma protestante
Lutero affigge le 95 tesi sulla porta della Chiesa di Wittenberg (1517). Il papa Leone X lo condanna (scomunica, 1520), ma Lutero brucia la bolla di scomunica. È una assemblea dei principi tedeschi presieduta dall’imperatore Carlo V, con lo scopo di far ritrattare Lutero. Ma Lutero non rinnega le sue affermazioni. L’imperatore allora lo mette al bando dall’impero (= viene dichiarato fuorilegge e può essere ucciso da chiunque senza che il suo assassino venga punito). -
Period: 1521 to 1559
Le guerre d’Italia nella prima metà del Cinquecento
Le Guerre d'Italia iniziarono dopo un breve periodo di pace grazie alla pace di Lodi. Inizialmente la Spagna e la Francia, attirate dalle ricchezze italiane vollero conquistarla. Successivamente ci prova Carlo V che prese il Ducato di Milano ma la Francia, che aveva paura che l'impero di Carlo diventasse troppo grande, aiutò l'Italia. Le guerre finirono con la Pace di Cambrai. -
Period: 1543 to
La Rivoluzione scientifica e Galileo
-
Period: 1550 to
Francia, Paesi Bassi, Spagna e Inghilterra nella seconda metà del Cinquecento
-
Period: to
Eventi principali del Seicento
-
Period: to
L’Illuminismo
L'Illuminismo è una corrente di pensiero che nacque alla fine del '600 e che condizionò tutti i secoli a venire. Gli esponenti di questa corrente, dicevano che bisognava essere felici della vita e che questa si può sempre migliorare. -
Period: to
Le guerre di successione del Settecento
-
Period: to
La Rivoluzione industriale
-
Period: to
La Rivoluzione americana
-
Period: to
La Rivoluzione francese
-
Period: to
La parabola di Napoleone