-
Nacque nel 1769 ad Ajaccio,in corsica
-
dopo la battaglia di Abukir mentre bonaparte era ancora isolato in Egitto l'impero Turco formano una seconda coalizione antifrancese l'obbiettivo era la riconquista della penisola Italia.
-
Napoleone batte ripetutamente i piemontesi e gli austriaci
e si impadronì di nizza e della savoia -
così chiamate per indicare che anch'esse condividevano gli ideali della rivoluzione francese
-
Nell ottobre 1797 la Francia e Austria firmano il trattato della pace di Campoformio
-
napoleone si stanzia in egitto per dare maggiori difficoltà all'inghilterra con i baratti e scambi commerciali
-
Nel 1799 un esercito Austro russo scese in Italia e fece crollare tante Repubbliche Sorelle stanziate in italia.
-
studiò in francia dove diventò ufficiale d'artiglieria.famoso per le numerose vittorie dopo il colpo di stato del 18 burmaio
-
Napoleone torna in Francia e viene accolto come un trionfatore
-
Il 9 novembre Napoleone siciolse il Direttorio e impose un nuovo governo detto Consolato e formato da tre consoli
-
-
fu Primo Console dal novembre di quell'anno al 18 maggio 1804, e Imperatore dei francesi, con il nome di Napoleone.
-
Una delle più importanti delle opere di pace fu il codice napoleonico una raccolta di leggi emanata nel 1804 e divenuta fonte di diritto per tanti paesi
-
Nel 1806 Napoleone vietò ai paesi del impero e stati alleati di commerciare con l'inghilterra perché era l'unico paese da battere
-
Fu anche presidente della Repubblica Italiana dal 1802 al 1805, re d'Italia dal 1805 al 1814, «mediatore» della Confederazione svizzera dal 1803 al 1813 e «protettore» della Confederazione del Reno dal 1806 al 1813.
-
La disastrosa campagna di Russia (1812), segnò il tramonto del suo dominio sull'Europa. Sconfitto nella battaglia di Lipsia dagli alleati europei nell'ottobre del 1813, Napoleone abdicò il 4 aprile 1814, e fu esiliato nell'isola d'Elba. rientrò a Parigi senza incontrare opposizione, , finché non venne definitivamente sconfitto dalla settima coalizione nella battaglia di Waterloo, il 18 giugno 1815. Trascorse gli ultimi anni di vita in esilio all'isola di Sant'Elena