-
Di discendenza scira, Odoacre era un comandante militare stanziato in Italia che guidò la rivolta di Eruli, Rugi e Sciri che il 4 settembre 476 portò alla deposizione dell'imperatore Romolo Augusto.
-
Il Medioevo è il periodo storico che inizia con la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 476 e termina con la scoperta dell'America, nel 1492.
-
Il periodo successivo alla deposizione di Romolo Augusto del 476 d.C., per convenzione considerata la fine dell'Impero romano d'Occidente, vide l'instaurazione di nuovi regni, detti regni romano-germanici (oppure latino-germanici o romano-barbarici). Essi si erano andati formando nelle ex province romane già a partire dalle invasioni del IV e V secolo.
-
Nel corso della messa di Natale del 25 dicembre 800, nella basilica di San Pietro, Carlo Magno fu da papa Leone III incoronato imperatore, titolo mai più usato in Occidente dopo la destituzione di Romolo Augusto nel 476. Durante la cerimonia, papa Leone III unse il capo a Carlo, richiamando la tradizione dei re biblici.
-
L'età della società feudale (o feudalesimo) era un sistema politico, economico e sociale che si affermò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna.
-
Editto, approvato dalla dieta di Norimberga e Metz ed emanato dall'Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV nel 1356, con il quale fu formalmente fissata la procedura per l'elezione dell'imperatore, fino ad allora basata sulla consuetudine. Sino al 1806 il documento rappresentò uno dei fondamenti costituzionali del Sacro Romano Impero.
-
Fra il XIV e il XV secolo, alcune Signorie italiane iniziarono a creare formazioni territoriali più ampie e soprattutto più organizzate. Era un modo per far fronte alle nuove esigenze economiche politiche. Dopo lunghi scontri militari, molte denominazioni più deboli furono assorbite all'interno dei cinque stati più potenti.
-
Colombo era convinto di poter raggiungere le Indie in nave. Ottenuto l'appoggio di Isabella di Castiglia, è stato finanziato dai regnanti di Spagna. Salpato da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492, ha raggiunto San Salvador il 12 ottobre 1492.