-
Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole, nasce il 5 settembre 1638 a Versailles. Regnò per 72 anni e 110 giorni, dal 14 maggio 1643. Viene chiamato Re Sole perché il sole è il simbolo del sovrano.
-
Luigi XIV, un ragazzo di appena 10 anni sali al trono nel 1643. Aiutato per circa 18 anni dal cardinale Mazzarino, era un gran manipolatore (colui che convince gli altri a fare quello che vuole condizionando il pensiero altrui.
-
La rivolta aristocratica più violenta fu quella della Fronda.
In quel periodo era al comando Luigi XIV che dovette fuggire con la sua famiglia a Versailles: la corte che fece costruire per manipolare gli aristocratici in modo da ridurre il loro potere e accentrarlo su di lui, ci riuscì nel 1661 con la morte del cardinale Mazzarino. La Francia diventa una monarchia assoluta, quindi il potere è tutto nelle mani del sovrano, Luigi poteva affermare l'était c'est moi! -
Nel 1685 Luigi XIV perseguita gli Ugonotti e li privò della libertà di culto annullando l'editto di Nantes: che aveva istituito Enrico IV dando la libertà di culto. Gli Ugonotti cercarono rifugio in Olanda, Svizzera, Germania e Inghilterra dove furono accolti perché erano bravi mercanti, artigiani e professionisti e avevano capacità professionali, esperienza e capitali.
-
Luigi XIV ,dopo la morte del re di Spagna, pretese il trono per suo nipote, visto che aveva sposato una principessa spagnola. Così Inghilterra, Olanda, Austria, Portogallo e Savoia si allearono contro la Francia dando inizio alla guerra di successione spagnola. Per la Francia questo conflitto fu un susseguirsi di sconfitte perché era indebolita dalle precedenti guerre.
-
Queste paci riconobbero Filippo di Borbone , nipote di Luigi XIV re di Spagna, ma in cambio dovette cedere all'Austria i Paesi Bassi meridionali e tutti i possedimenti italiani in particolare la Lombardia, il Regno di Napoli e la Sardegna.
-
Luigi muore il 1 settembre 1715