Linea del tempo geostoria Guillaume

  • Period: 753 BCE to 509 BCE

    Impero romano monarchico

    L'Impero Romano monarchico, noto anche come la fase monarchica del primo periodo romano, esistette dal 753 aC al 509 aC Durante questo tempo, Roma fu governata da una serie di re, a partire da Romolo, il leggendario fondatore della città. La monarchia finì con la cacciata dell'ultimo re, Tarquinio il Superbo, segnando l'inizio della Repubblica Romana.
  • Period: 750 BCE to 500 BCE

    Impero Maya

    L'Impero Maya è stato una civiltà precolombiana che ha fiorito nell'America centrale, principalmente nelle regioni che oggi comprendono il Messico, il Guatemala, il Belize, l'Honduras e l'El Salvador. Gli antichi Maya erano noti per le loro incredibili abilità architettoniche, astronomia avanzata, scrittura geroglifica e sistema di numerazione. Costruirono grandi città, con maestose piramidi, templi e palazzi. L'Impero Maya raggiunse il suo apice tra il 250 e il 900 dC, ma poi subì un declino
  • Period: 509 BCE to 27 BCE

    L'Impero Romano repubblicano

    L'impero romano repubblicano durante questo periodo, che iniziò nel 509 aC, il potere era diviso tra i magistrati ei consoli, e il Senato romano aveva un ruolo importante nella presa di decisioni politiche.
    Durante l'impero romano repubblicano, Roma si espanse notevolmente attraverso conquiste militari e acquisizioni territoriali.
    L'impero romano repubblicano vide anche importanti figure politiche come Giulio Cesare, che giocò un ruolo chiave nella transizione dalla repubblica all'impero.
  • Period: 360 BCE to 100 BCE

    Impero Zapoteco

    L'Impero Zapothec è stato un antico impero che si è sviluppato nell'attuale Messico, nella regione di Oaxaca. I Zapotechi erano noti per la loro avanzata architettura, scrittura e sistema di governo. Gli Zapotechi erano anche abili agricoltori e hanno sviluppato sistemi di irrigazione sofisticati. La loro cultura e il loro patrimonio artistico si riflettono nelle sculture, nei dipinti murali e nelle ceramiche che sono sopravvissute fino ai giorni nostri.
  • Period: 300 BCE to 100 BCE

    Impero chavin

    L'Impero Chavín è stato un antico impero che si è sviluppato nella regione delle Ande centrali del Perù, tra il 900 e il 200 aC La cultura Chavín è nota per il suo stile artistico distintivo, caratterizzato da sculture di pietre dettagliate e complesse. Queste sculture rappresentavano spesso figure umane e animali con caratteristiche sovrannaturali e simbolismi religiosi.
  • Period: 300 BCE to 500

    Impero Qin

    L'impero Qin fu fondato da Qin Shi Huang nel 221 aC, l'Impero Qin unificò diversi stati rivali sotto un unico governo centrale, stabilendo le basi per la Cina imperiale. Qin Shi Huang è noto per aver standardizzato la lingua, la scrittura e le misure, oltre a costruire la Grande Muraglia e il mausoleo con i famosi guerrieri di terracotta. Tuttavia, l'Impero Qin fu di breve durata a causa della sua brutalità e della cattiva gestione.
  • Period: 300 BCE to 500

    Impero Xiongnu

    Gli Xiongnu erano un popolo nomade e guerriero noto per la loro abilità nell'equitazione e nell'uso dell'arco. L'impero era una confederazione di tribù nomadi e mantenne il controllo su vasti territori attraverso la guerra e l'alleanza con altre tribù nomadi. Gli Xiongnu furono una forza significativa nella storia della Cina antica, spesso impegnati in conflitti con le dinastie cinesi per il controllo delle terre del nord.
  • Period: 300 BCE to 224

    Impero dei Parti

    L'impero dei Parti fu fondato intorno al 247 aC, l'Impero dei Parti divenne un'potenza regionale, competendo spesso con l'Impero Romano per il dominio del Medio Oriente. L'impero prosperò grazie al controllo di importanti rotte commerciali lungo la Via della Seta e alla sua abilità nel commercio di merci come seta, spezie e metalli preziosi. Alla fine, l'Impero dei Parti fu conquistato dai Sasanidi intorno al 224 dC
  • Period: 300 BCE to 300

    Impero Kushana

    Kushana governarono una vasta regione lungo la Via della Seta, facilitando il commercio tra l'Asia orientale e occidentale. I Kushana furono anche importanti mecenati delle arti e della cultura, promuovendo lo sviluppo di un ricco patrimonio artistico e architettonico. Verso la fine del IV secolo dC, l'Impero Kushana fu indebolito dalle invasioni degli Unni bianchi e dei Sassanidi, che portarono infine al il suo collasso.
  • Period: 300 BCE to 500

    Impero Axum

    l'Impero di Axum, situato nell'attuale Etiopia e Eritrea, era uno dei grandi imperi dell'Afro-Eurasia. Axum prosperò grazie al controllo di importanti rotte commerciali che collegavano l'Africa orientale con l'Arabia, l'India e il Mediterraneo. La civiltà di Axum è nota per i suoi imponenti obelischi, la sua scrittura e la sua ricchezza culturale. Tuttavia, l'Impero di Axum subì anche periodi di declino e conflitto, specialmente con l'espansione dell'Islam nella regione.
  • Period: 264 BCE to 241 BCE

    Prima guerra punica

    Le guerre puniche sono tra Roma e Cartagine questa guerra si dividene in 3 guerre: la prima guerra iniziò perché i romani iniziarono ad espandersi sempre di più, vicino a Cartagine, ma tutto scoppiò quando i Marmentini, i mercanti campani, chiesero una mano ai romani per liberarsi dei cartaginesi ei romani li aiutarono. I romani dopo vari conflitti vincono la guerra, anche se svantaggiati nell'ultimo conflitto in quanto in acqua
  • Period: 221 BCE to 500

    Impero Qui-Han

    l'Impero Qin-Han fu fondato dalla dinastia Qin intorno al 221 aC e fu successivamente sostituito dalla dinastia Han nel 206 aC L'Impero Qin-Han fu caratterizzato da importanti realizzazioni politiche, sociali e culturali. La dinastia Qin fu nota per la sua unificazione della Cina sotto un governo centrale forte, la costruzione della Grande Muraglia e il consolidamento di un sistema di scrittura standardizzato
  • Period: 219 BCE to 201 BCE

    Seconda guerra punica

    La seconda guerra punica è stata una guerra che ha coinvolto Roma e Cartagine nel periodo tra il 219 e il 201 aC È stata combattuta principalmente da due grandi comandanti: il generale cartaginese Annibale e il generale romano Scipione l'Africano. Annibale ha condotto una serie di audaci campagne militari, inclusa la famosa traversata delle Alpi con gli elefanti da guerra. La guerra si è conclusa con la vittoria romana e la distruzione di Cartagine.
  • Period: 154 BCE to 121 BCE

    Gracchi

    Tiberio Gracco è stato il primo ad emergere come riformatore sociale, proponendo leggi per ridistribuire le terre ai poveri. Gaio Gracco, fratello di Tiberio, ha continuato la sua opera e ha introdotto ulteriori riforme, come la legge sulle forniture di grano a prezzi agevolati per i cittadini. Sempronio Gracco, il terzo fratello, non è stato coinvolto nelle riforme come i suoi fratelli.
  • Period: 149 BCE to 146 BCE

    Terza Guerra punica

    La Terza Guerra Punica è stata l'ultimo conflitto tra Roma e Cartagine. È avvenuta tra il 149 e il 146 dC Dopo la sconfitta nella Seconda Guerra Punica, Cartagine era stata costretta a ridursi a una città-stato senza potere militare. Tuttavia, Roma temeva che Cartagine potesse diventare una minaccia in futuro e decise di attaccarla. Roma assediò e distrusse completamente Cartagine, ponendo fine alla sua esistenza come città.
  • Period: 103 BCE to 71 BCE

    Spartaco

    Spartaco è stato un famoso gladiatore e leader della rivolta degli schiavi romani nota come la Terza Guerra Servile. La rivolta è iniziata nel 73 aC e Spartaco è riuscito a radunare un esercito di schiavi ribelli. La sua leadership carismatica ha portato la rivolta a diventare una seria minaccia per la Roma. Spartaco ha combattuto contro l'esercito romano per diversi anni, infliggendo numerose sconfitte.
  • Period: 100 BCE to 700

    Impero Moche

    L'Impero Moche è stato un antico impero che si è sviluppato nella regione costiera del Perù, tra il 100 e il 700 dC I Moche erano noti per la loro abilità nella ceramica, nell'architettura e nell'arte. Hanno creato impressionanti manufatti di ceramica dipinta, che raffiguravano scene di vita quotidiana, rituali religiosi e figure mitologiche. Gli edifici moche erano costituiti da complessi cerimoniali e piramidi a gradoni.
  • Period: 100 BCE to 44 BCE

    Giulio Cesare

    Giulio Cesare ha conquistato diverse regioni durante il suo regno, inclusa la Gallia (l'odierna Francia), l'Egitto e parti dell'Asia Minore. Le sue conquiste hanno ampliato notevolmente l'impero romano.
  • Period: 100 BCE to 500

    Impero Teotihuacan

    L'Impero Teotihuacan si trovava nell'attuale Messico, nella Valle di Teotihuacan, e fiorì tra il 200 e il 650 dC La città di Teotihuacan era famosa per le sue maestose piramidi, che ancora oggi sono testimonianze dell'abilità architettonica dei Teotihuacani. La civiltà Teotihuacan era anche nota per il suo sistema di scrittura, la sua arte e la sua influenza culturale su altre civiltà mesoamericane.
  • Period: 69 BCE to 30

    Cleopatra

    Cleopatra VII era l'ultima regina dell'antico Egitto. Era famosa per la sua bellezza, intelligenza e abilità politica. È stata coinvolta in una relazione con il generale romano Marco Antonio e ha cercato di proteggere l'Egitto dalla crescente influenza romana. Tuttavia, dopo la sconfitta di Antonio nella battaglia di Azio, Cleopatra si suicidò e l'Egitto divenne una provincia romana.
  • Period: 63 BCE to 14 BCE

    Augusto

    Augusto, durante il suo regno, ha conquistato diverse regioni e province, espandendo l'Impero Romano. Alcune delle sue principali conquiste includono l'Egitto, la Gallia (l'attuale Francia), la Spagna, la Pannonia (l'attuale Ungheria), la Rezia (l'attuale Svizzera) e molte altre. Ha portato stabilità e prosperità all’Impero Romano attraverso la sua politica di pacificazione e riforme.
  • 58 BCE

    Livia Drusilla

    Livia Drusilla, nota anche come Giulia Augusta, è stata una figura influente nell'antica Roma. Era la moglie di Augusto, il primo imperatore romano, e la madre adottiva di Tiberio, che in seguito divenne imperatore. Livia ha svolto un ruolo politico significativo, influenzando le decisioni di suo marito e sostenendo la successione di Tiberio come imperatore. Sfortunatamente non si trovano informazioni di quando come e dove è morta
  • Period: 42 BCE to 37 BCE

    Tiberio

    Tiberio, il cui nome completo era Tiberio Claudio Nerone, è stato un imperatore romano che ha regnato dal 14 al 37 dC Era il figlio adottivo di Augusto, il primo imperatore romano, e ha governato l'Impero Romano dopo la morte di Augusto. Durante il suo regno, l'Impero Romano ha sperimentato un periodo di stabilità e prosperità. Tuttavia, la sua personalità cupa e sospetta ha portato a una serie di purghe politiche e alla creazione di un clima di paura e sfiducia
  • Period: 27 BCE to 476 BCE

    Impero romano imperiale

    Durante questo periodo, l'Impero Romano raggiunse la sua massima estensione e potenza. Iniziò con l'ascesa di Augusto al potere nel 27 aC Durante l'Impero Romano imperiale, Roma fu governata da una serie di imperatori che avevano un controllo quasi assoluto sull'impero. L'impero si estendeva su vaste regioni, inclusi l'Europa, il Nord Africa e il Medio Oriente. Durante questo periodo, furono costruiti molti importanti monumenti e opere d'arte, come il Colosseo e il Pantheon.
  • Period: 27 BCE to 476

    Impero romano

    L'impero romano (27a.C. a 476 dC) si estende in Europa, del nord Africa e del Medio Oriente. L'impero romano era noto per il suo governo. Il potere era diviso da diversi imperatori. In oltre l'impero era molto famoso per l'architettura. All'inizio i romani veneravano i dei, gli imperatori venivano presi per delle divinità, ma poi la religione cambiò completamente diventando ufficiale il cristianesimo. Purtroppo nel 476 dC l'impero romano d'Occidente è caduto
  • Period: 14 BCE to 33

    Agrippina maggiore

    Agrippina Maggiore, nata Giulia Vipsania Agrippina il 23 ottobre del 14 aC a Pandataria (oggi isola di Ventotene), è stata una figura di grande importanza nella storia dell'antica Roma. Figlia di Giulia Maggiore e del generale Marco Vipsanio Agrippa, sposò Germanico Giulio Cesare, figlio adottivo del futuro imperatore Tiberio. Insieme, parteciparono alle campagne militari in Germania Magna e in Siria, e Agrippina diede alla luce nove figli, tra cui Caligola e Agrippina minore.
  • Period: 10 BCE to 54

    Claudio

    L'impero romano si è espanso in diverse direzioni durante il regno di Claudio. Ha conquistato la Britannia nel 43 dC e ha anche ampliato i territori nell'Africa settentrionale. Inoltre, Claudio ha incoraggiato l'espansione verso est, includendo parti dell'attuale Francia, Germania e Paesi Bassi. L'impero romano sotto Claudio ha raggiunto una delle sue massime estensioni territoriali.
  • Period: 9 to 74

    Vespasiano

    Vespasiano è stato un imperatore romano che ha regnato dal 69 al 79 dC È noto per aver riportato stabilità all'Impero Romano dopo la guerra civile che ha seguito la morte di Nerone. Durante il suo regno, ha portato avanti importanti progetti di costruzione, come il Colosseo a Roma. È anche ricordato per aver introdotto riforme economiche e finanziarie che hanno contribuito a rafforzare l'economia romana.
  • Period: 12 to 41

    Caligola

    Caligola è stato un imperatore romano noto per il suo breve e controverso regno dal 37 al 41 dC Era il terzo imperatore della dinastia giulio-claudia. Durante i primi mesi del suo regno, Caligola è stato amato dal popolo, ma nel corso del tempo è diventato sempre più tirannico e imprevedibile. Ha preso decisioni bizzarre e ha mostrato un comportamento sconsiderato, come nominare il suo cavallo senatore e organizzato spettacoli e giochi costosi.
  • Period: 15 to 49

    Agrippina minore

    Agrippina minore, il cui vero nome era Giulia Agrippina, è stata una figura influente nell'antica Roma. Agrippina minore è diventata famosa per il suo matrimonio con l'imperatore Claudio e per aver esercitato una notevole influenza sulla politica romana durante il suo regno. È stata anche madre dell'imperatore Nerone. Tuttavia, la sua ambizione e il suo desiderio di potere alla fine hanno portato alla sua caduta.
  • Period: 27 to 337

    Costantino

    Costantino si è espanso in diverse regioni durante il suo regno. Ha consolidato il controllo sull'Impero Romano d'Oriente e ha esteso i confini verso est, includendo parti dell'attuale Turchia, Siria e Egitto. Inoltre, ha combattuto contro i barbari nella parte occidentale dell'Impero e ha ottenuto importanti vittorie. La sua espansione territoriale ha contribuito a stabilizzare l'Impero Romano e a creare le basi per l'Impero Bizantino successivo.
  • Period: 37 to 68

    Nerone

    Nerone è salito al trono nel 54 dC all'età di soli 16 anni. Durante il suo regno, Nerone ha avuto una reputazione negativa per le sue azioni controverse. È famoso per aver perseguitato i cristiani e per aver dato fuoco a Roma, accusando i cristiani dell'incendio. Nerone è stato infine deposto e si dice che si sia suicidato nel 68 dC. Nerone non è stato un conquistatore territoriale come molti altri imperatori romani.
  • Period: 39 to 81

    Tito

    Tito, è stato un imperatore romano che ha regnato dal 79 all'81 dC È diventato famoso per il suo coinvolgimento nella distruzione del Tempio di Gerusalemme durante la Grande Rivolta Giudaica del 70 dC Tito è stato considerato un imperatore benevolo e amato dal popolo romano. Durante il suo breve regno, ha promosso la ricostruzione di Roma dopo il grande incendio del 64 dC ed è stato responsabile della costruzione dell'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo
  • Period: 51 to 96

    Domiziano

    Domiziano ha cercato di espandere l'Impero Romano durante il suo regno. Ha condotto campagne militari in Britannia, Germania e Dacia, cercando di consolidare i confini dell'Impero e di estendere il dominio romano. Ha anche cercato di rafforzare il controllo sul Mar Nero e sulla regione del Medio Oriente. Tuttavia, le sue conquiste non sono state durature e molte delle terre conquistate sono state perse dopo la sua morte.
  • Period: 53 to 117

    Traiano

    Traiano durante il suo regno, Traiano ha conquistato diverse regioni e ha esteso l'Impero Romano ai suoi confini più vasti. Alcune delle sue principali conquiste includono la Dacia (l'attuale Romania), la Mesopotamia (l'attuale Iraq), parti dell'Arabia e dell'Armenia. Ha anche condotto campagne militari di successo in Germania e in Britannia. Traiano è stato un grande conquistatore e ha lasciato un'impronta duratura sull'espansione dell'Impero Romano.
  • Period: 76 to 138

    Adriano

    Adriano è stato un imperatore romano che ha regnato dal 117 al 138 dC È nato a Italica, nell'attuale Spagna. È noto per aver costruito il famoso muro di Adriano nel nord dell'Inghilterra e per aver promosso la diffusione della cultura greca nell'Impero Romano. Adriano è stato anche un grande appassionato di architettura e ha lasciato un'impronta significativa con la costruzione di monumenti. È morto il 10 luglio del 138 dC nella sua villa a Baiae, in Italia.
  • Period: 121 to 180

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio ha ampliato l'Impero Romano attraverso diverse campagne militari. Durante il suo regno, ha combattuto e conquistato molte regioni, tra cui parti della Germania, della Britannia e della Mesopotamia. Ha anche consolidato le conquiste precedenti e ha difeso i confini dell'Impero
  • Period: 160 to 192

    Commodo

    Commodo, noto anche come Lucio Aurelio Commodo, è stato un imperatore romano che ha regnato dal 180 al 192 dC Era figlio dell'imperatore Marco Aurelio. Purtroppo, la sua reggenza è stata segnata da corruzione, violenza e comportamenti eccentrici. Comodo era appassionato di gladiatori e spesso partecipava a combattimenti nell'arena, anche se era considerato poco abile come combattente. La sua morte nel 192 dC segnò la fine della dinastia degli Antonini e portò all'inizio dell'era dei Severi.
  • Period: 193 to 211

    Settemio severo

    Settimio Severo ha espanso l'Impero Romano in diverse direzioni durante il suo regno. Ha condotto campagne militari di successo in Britannia, Mesopotamia e Africa settentrionale, contribuendo così all'espansione dell'Impero Romano in queste regioni.
  • 340

    Berenice

    Berenice era una donna di origine giudaica. Era la figlia del re Marco Giulio Agrippa I e la sorella del re Agrippa II. Durante la rivolta giudaica del 66 dC, Berenice si schierò con i romani e cercò di mediare tra gli ebrei e le forze romane. Dopo la caduta di Gerusalemme nel 70 dC, Berenice e suo fratello furono portati a Roma come prigionieri. Non si sa molto di ciò che accadde a Berenice dopo il suo ritorno in Giudea, ma si sa che visse per alcuni anni. (non si sa dove e quando muore)
  • Period: 347 to 395

    Teodosio

    Teodosio I, conosciuto anche come Teodosio il Grande, è stato un imperatore romano che ha regnato dal 379 al 395 dC È famoso per aver diviso l'Impero Romano in due parti: l'Impero Romano d'Oriente e l'Impero Romano d' Occidente. Questa divisione è stata una delle sue principali decisioni politiche.
  • Period: 400 to 1100

    Impero Wari

    L'Impero Wari è stato un antico impero che si è sviluppato nel Perù centrale, I Wari erano noti per la loro abilità nell'architettura, nella ceramica e nell'urbanistica. Gli edifici Wari erano ben costruiti con muri di pietra e avevano complessi cerimoniali imponenti. La loro ceramica era decorata con motivi geometrici e rappresentazioni di figure umane e animali.