-
Il termine computer, nel senso di persona capace di fare calcoli, viene utilizzato per la prima volta in un testo inglese.
-
Tra i padri dell'informatica moderna ricordiamo: il tedesco Konrad Zuse, L'ungherese-americano John von Neumann, l'americano Claude Shannon, con i suoi studi sulla teoria dell'informazione, e l'inglese Alan Turing. Quest'ultimo definisce il concetto di macchina universale e dà un contributo fondamentale durante l Seconda guerra mondiale, alla decrittazione dei messaggi cifrati dai nazisti con la loro macchina Enigma, realizzando Colossus, Il elaborato elettromeccanico.
-
Steve Jobs e Steve Wozniak fondano Apple Computer.
-
Negli anni '80, con gli home computer come il VIC-20, il Sinclair ZX Spectrum e il Commodore 64, I computer entrano nelle case.
-
Fa la sua comparsa il sistema operativo Microsoft Windows 1.0, ambiente operativo multitasking (con più programmi in esecuzione temporaneamente) e basato su una interfaccia grafica.
-
Grazie al ricercatore inglese Tim Berners-Lee nasce il Word Wide Web al CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) di Ginevra.
-
Basandosi sugli algoritmi dell'italiano Massimo Marchiosi, Sergey Brin e Larry Page danno vita al motore di ricerca Google:
-
Nasce Facebook, Il social network di Mark Zuckerberg. Negli anni si avvicineranno numerosi altri social media e sistemi di messagistica quali: MySpace, Twiter, Skype, YouTube, Google+, Reddit, Linkedln, Istagram, WhatsApp, Snapchat, Tik Tok.