-
Pubblicato postumo nel 1898.
-
Prima edizione completa.
-
-
-
-
Questo movimento, che ebbe come centro Milano, rappresentava una rottura con la tradizione borghese e i valori stabiliti, proponendo una visione alternativa della vita e dell'arte.
-
Caratterizzato dalla ricerca di una rappresentazione oggettiva e scientifica della realtà, con attenzione particolare alla vita quotidiana e ai determinismi ambientali e sociali.
-
-
-
-
Raccolta di novelle, include "Rosso Malpelo".
-
Si caratterizza per un atteggiamento di rifiuto verso la scienza e la fede nel progresso, un senso di crisi e di declino, e una forte attenzione al simbolo.
-
-
-
-
-
-
-
Poemetti 1897;
Nuovi poemetti 1902. -
-
-
-
-
-
-
Celebrazione della velocità, della tecnologia, della modernità, del dinamismo, rottura con il passato, spesso con connotazioni nazionalistiche e interventiste.
-
-
Prima raccolta di poesie.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Edizione definitiva.
-
-
-
-
-
-
-
Scritto tra il 1953 e il 1962; pubblicato postumo nel 1968.
-