-
Sumeri e Accadi in Mesopotamia. Regni Faraonici in Egitto. I Sumeri per primi utilizzarono i Pittogrammi (disegni stilizzati che rappresentavano le cose). Successivamente si avvicinarono agli ideogrammi (scrittura cuneiforme, Simboli = idee)
Incidevano tali simboli sulla pietra d'argilla. -
Tra la fine del IV millennio e l'inizio del I millennio a.C. in Mesopotamia e in Egitto abbiamo il sorgere delle antiche civiltà
-
Vantaggi della Scrittura:
- Superare i Limiti di spazio e di tempo
- Produrre testimonianze tangibili e memoria storica
- Ampliamento del Sapere -
Il Papiro.
Gli egizi erano un popolo molto sacerdotale che veneravano i faraoni e le antiche divinità. Utilizzavano i GEROGLIFICI (che da pittogrammi divennero ideogrammi e fonogrammi = suoni). -
Il Tempio è il centro-cuore delle città:
- viveva qui il Sacerdote
-edifici amministrativi
Potere Religioso = Potere civile. -
Egitto si adoravano le divinità. La principale divinità era la Dea MAAT (figlia del di RA) = regola cosmica = guidava, principio di verità. Ordine superiore. Chi venerava la dea MAAT aveva una vita idonea tranquilla. Chi invece infrangeva tale venerazione, era destinato all'insuccesso. Ogni egizio doveva conoscere Maat e venerarla.
-
Se il cuore risulta leggero come la piuma, il dio Osiride dichiara solennemente il defunto “giustificato”, ossia autorizzato a vivere in eterno. Solo allora il defunto ottiene lo spirito Akh. Se invece il piatto con il cuore pesa più di quello con la piuma, significa che ha confessato il falso; Ammut, un mostro con testa di coccodrillo, criniera e zampe di leone, corpo di ippopotamo, sempre presente ai piedi della bilancia, lo divora.
Cuore deve pesare meno della Piuma (Maat). -
Mito più importante per gli Egizi era:
ISIDE E OSIRIDE.
Iside (Dea dell'amore) - Osiride (Dio dell'oltretomba) - Nefti - Seth.
Iside si innamora di Osiride. Seth geloso del fratello vuole ucciderlo. Lo chiuderà in un sarcofago e lo getterà nel Nilo. Iside riuscirà a rintracciarlo. Ma Seth trovato il corpo di Osiride lo smembra in tante piccole parti che getta per l'Egitto. Iside cercherà di rianimare l'amato Osiride. ma non riuscirà in tale compito. Osiride risorgerà e diverrà il Dio dell'Oltre -
Le civiltà nel corso dei secoli si sono evolute al punto che divenne indispensabile DIFFONDERE la SCRITTURA per organizzare adeguatamente la vita sociale. Divenne importante rintracciare una nuova figura sociale: dei FUNZIONARI AMMINISTRATIVI che affiancassero i Sacerdoti. Nacque così la figura dello SCRIBA = Persona che scrive.
Pian piano l'apprendimento della scrittura si spostò fuori dal TEMPIO.
Nacquero le PRIME SCUOLE: ambienti attrezzati, materiali specifici, insegnanti professionisti. -
PRIME SCUOLE PER SCRIBI:
La preparazione degli Scribi prevedeva:
- una fase di ISTRUZIONE PRIMARIA (apprendimento della lettura, scrittura, calcolo e geometria).
- Apprendistato da svolgere nel futuro ambiente di lavoro.
- ISTRUZIONE SECONDARIA (solo per le classi sociali più agiate. Consisteva in una preparazione più specialistica sui temi e problemi dell'organizzazione sociale= questioni abitative, progettazione di architetture, etc.)
RIGORE, DISCIPLINA, PUNIZIONI e CASTIGHI FISICI. -
Ogni grande Civiltà aveva specifici metodi di educazione.
In Mesopotamia;
-1) ISTRUZIONE PRIMARIA dei futuri Scribi si svolgeva in un'apposita scuola che si trovava presso il tempio: LA CASA DELLE TAVOLETTE (tavolette di argilla)
C'era un MAESTRO principale e un ASSISTENTE incaricato di incidere i testi sulle tavolette, correggere gli esercizi, etc.
C'era anche un INSEGNANTE SPECIALIZZATO DI lingua SUMERA, un MAESTRO DI MATEMATICA, uno scriba per il CALCOLO e maestro di DISEGNO e CENSORE(regole) -
Censore regolamentava i comportamenti e faceva l'appello.
Per apprendere la SCRITTURA e la LETTURA c'erano tre fasi:
1) Esecuzione orale e scritta di esercizi sillabici
2) studio di circa 900 segni
3) acquisizione del lessico (parole e frasi)
Poi si passava alla MEMORIZZAZIONE DI FIABE e LEGGENDE, APPLICAZIONE di problemi pratici.
BIBLIOTECHE. NINIVE (sovrano ASSURBANIPAL) -
Istruzione egizia:
1) Scuola per la formazione degli Scribi (simile a quella mesopotamica. presenza di insegnanti specifici per la carriera amministrativa. Chi frequentava= classi sociali dei sacerdoti, funzionari, artigiani, pittori e scultori. Dove= all'aria aperta e le funzioni erano apprese con rigore! Dettato, la ripetizione a memoria. Disciplina rigida! impegno costate.
2) Scuola reale (nel palazzo del faraone. Chi= figli del faraone e famiglie agiate. Cosa= matematica, geometria,...) -
-
i Fenici inventarono il primo alfabeto fonetico composto da 22 segni corrispondenti a suoni consonantici. Da qui si svilupperà l'alfabeto greco.
-
Fenici furono i primi ad utilizzare la Scrittura Alfabetica. Con loro la scrittura perde importanza al liv. religioso e acquista importanza al liv. pratico= diventa imp. per il commercio, per le costruzioni, per la vita quotidiana. Lettura e scrittura erano abilità molto diffuse tra il popolo. LA SCRITTURA PERDE LA VALENZA SACRA e diviene STRUMENTO UTILE PER LA VITA QUOTIDIANA.
-
-