-
i primi sistemi operativi utilizzati erano installati sui mainframe ed erano abbastanza basici in quanto dovevano solo gestire i comandi di input ed output, di interpretazione dei comandi, e di pilotaggio dell'esecuzione di programmi
-
il primo computer mainframe dell'IBM fu creato nel 1964 per l'elaborazione di processi contabili fatturazione ed inventario
-
Uno dei primi sistemi operativi creato da un gruppo di ricercatori della AT&T che lo rese molto affidabile e ricco di funzioni avanzate tali che tuttora alcune versioni più evolute del sistema operativo vengono ancora utilizzate
-
Il CP/M in origine era distribuito su floppy disk da 8 pollici, girava sulla CPU Intel 8080.
Inoltre era portabile tra diverse macchine con la stessa CPU e quindi diventò molto famoso in poco tempo. -
gli anni che vanno dal 1980 al 1990 sono caratterizzate da una forte innovazione dal punto di vista software dato che le principali aziende di Personal Computer (prima tra tutte Apple) hanno attribuito maggiore importanza all'interfaccia grafica.
-
Steve Jobs dopo aver visto l'interfaccia grafica del sistema operativo della Xerox Corporation capì che un'interfaccia a finestre avrebbe reso l'utilizzo dei personal computer più immediato e quindi creò il primo sistema operativo per personal computer chiamato Mac OS
-
nel corso degli anni 90 ben 6 sistemi operativi NeXTSTep, Solaris, BeOS, Windows NT, OS/2, Linux e Plan 9 furono lanciati sul mercato
-
nel 1991 fu creato, da uno studente francese di nome Linus Torvalds, il sistema operativo Linux che aveva la caratteristica di utilizzare come nucleo il Kernel Linux.
-
un fattore chiave che contraddistingue questo sistema operativo è che le librerie grafiche sono gestite a 32 bit e vengono gestite interamente dal kernel (Kernel Mode), garantendo stabilità ed efficienza.
-
ad oggi sono stati sviluppati moltissimi sistemi operativi delle caratteristiche più diverse che possono essere anche installati su tablet e pc.
-
sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad il sistema operativo IOS è il diretto concorrente di Android ed offre numerose funzionalità avanzate come per esempio la possibilità di modificare le proprie impostazioni anche per le persone non udenti.
-
nel 2017 il sistema operativo Android di Google per smartphone e tablet diventa il più scaricato con il 62,94% di utenti rispetto al mercato globale