Feudalesimo

La società feudale

  • Incoronazione di Carlo Magno
    Dec 25, 800

    Incoronazione di Carlo Magno

    Carlo Magno viene incoronato "imperatore" da Papa Leone III a Roma. E' il primo sovrano germanico ad avere questo ruolo.
  • Trattato di Verdun
    Aug 10, 843

    Trattato di Verdun

    L'impero carolingio viene diviso in tre parti dopo la morte di Carlo Magno. I tre successori, Carlo il Calvo, Lotario I e Ludovico il Germanico stabiliscono la divisione tramite il trattato.
  • Capitolare di Quierzy
    Jun 14, 877

    Capitolare di Quierzy

    Carlo il Calvo emana il Capitolare di Quierzy che stabiliva che, alla morte di un vassallo, le sue terre tornavano ad essere di possesso del re.
  • Period: 1000 to 1100

    Fase consolare nei comuni

    I comuni nati nel Centro e nel Nord dell'Italia sono governati da consoli eletti nelle assemblee cittadine (le date sono approssimative).
  • Constitutio de feudis
    May 28, 1037

    Constitutio de feudis

    L'imperatore del Sacro Romano Impero, Corrado II il Salico estende l'ereditarietà dei feudi minori e sancisce gli aspetti giuridici per i feudi.
  • Dictatus Papae
    1075

    Dictatus Papae

    Gregorio VII redige questo documento per stabilire l'autorità massima della chiesa, superiore a tutte le altre.
  • Period: 1100 to 1200

    Fase podestarile nei comuni

    Nei comuni si presenta la figura del podestà, dei magistrati esterni la cui carica dura sei mesi o un anno e il loro ruolo è quello di risolvere i conflitti interni fra fazioni rivali (le date sono approssimative).
  • Concordato di Worms
    Sep 23, 1122

    Concordato di Worms

    Accordo tra Papa e Imperatore sull'investitura dei vescovi, differenza tra potere spirituale e temporale.
  • Battaglia di Legnano
    May 29, 1176

    Battaglia di Legnano

    Conflitto tra la Lega Lombarda e le truppe di Federico Barbarossa nell'Alto Milanese.
  • Period: 1200 to 1300

    Regimi del popolo nei comuni

    Nella politica dei comuni hanno accesso anche i membri del Popolo Grasso con la magistratura del Capitano del Popolo (le date sono approssimative).
  • Period: 1300 to 1400

    Signorie e Repubbliche Oligarchiche

    Nei comuni si affermano le signorie. Il signore governa (grazie al consenso o alla forza) e le altre cariche antiche continuano ad esistere, ma non hanno peso politico. Il potere del signore viene legittimato da vicari, duchi o marchesi (le date sono approssimative).
  • Unam Sanctam Ecclesiam
    Nov 18, 1302

    Unam Sanctam Ecclesiam

    Bolla emanata da Papa Bonifacio VII in cui legittima la detenzione del potere spirituale da parte della Chiesa.
  • Guerra dei cent'anni
    1356

    Guerra dei cent'anni

    Guerra tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia, iniziata con il pretesto della rivendicazione della corona francese da parte di Edoardo III d'Inghilterra nel 1336.