-
Nel periodo compreso tra il 1949 e il 1979, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti si combatterono in una vera e propria "guerra fredda", facendo quindi delle competizioni tra le quali c'era quella, di conquistare lo spazio. Iniziò così una "corsa allo spazio" senza fine.
-
Nel 1957 l'Unione Sovietica lanciò con successo lo Sputnik 1, ovvero il primo satellite artificiale messo in orbita attorno alla Terra. Questa data segnò l'inizio della corsa allo spazio e servì molto all'Unione Sovietica per ridare voglia di continuare allo Stato che, dopo una Guerra disastrosa, a poco a poco si stava riprendendo. Nel frattempo gli Stati Uniti stavano cercando in tutti i modi di battere i loro "avversari".
-
Pochi mesi dopo l'Unione Sovietica, anche gli Stati Uniti lanciarono il loro primo satellite, ovvero l'Explorer I
-
I moscerini della frutta inviati dagli Stati Uniti furono i primi esseri viventi inviati nello Spazio. Dopo di loro venne inviato il cane Laika come primo animale ad orbitare attorno alla Terra. Viaggiò nello Sputnik 2 sovietico, il quale però non prevedeva il rientro dell'animale. Nel 1960 due cani sovietici orbitarono attorno alla Terra e tornarono con successo. In seguito furono anche inviati per degli studi scimpanzé dagli Americani e tartarughe dai sovietici.
-
Il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin divenne il primo essere umano a raggiungere lo spazio nel 1961,in un giorno che viene ricordato ancora oggi in Russia come festa.
-
Poco tempo dopo John Glenn con la missione Friendship 7 divenne il primo americano a orbitare con successo attorno alla Terra.
-
Fu la sovietica Valentina Vladimirovna Tereškova, la prima donna nello spazio lanciata nel 1963 con la navetta Vostok 6
-
Fu Aleksej Archipovič Leonov, lanciato nel 1965, il primo uomo che fece una passeggiata nello spazio, anche se la missione terminò con il rischio di un disastro.
-
Data la competizione, il presidente Kennedy organizzò un piano per far raggiungere agli americani la luna prima dei sovietici e, il 16 luglio del 1969, l'astronauta Neil Armstrong sull'Apollo 11 fu il primo uomo al mondo a mettere piede sul Satellite, pronunciando la famosa frase: " Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo gigantesco per l'umanità"