-
Convocazione degli Stati generali
Gli Stati generali furono convocati da Luigi XVI allo scopo di raggiungere un accordo tra le classi sociali idoneo a risolvere la grave crisi politica, economica, sociale e finanziaria -
La Francia sceglie la monarchia costituzionale
Nel 1791 fu infine approvata la costituzione che sancì la nascita della prima monarchia costituzionale francese, fondata sulla supremazia dei poteri. Il potere di fare le leggi e di dirigere la politica generale del paese passò all’assemblea legislativa, composta di 745 deputati eletti ogni due anni. -
La Francia diviene una Repubblica
La Repubblica fu proclamata dopo la vittoria francese di Valmy contro l’esercito prussiano. -
La guerra civile e il terrore
Il regime del terrore è una fase storica della rivoluzione francese che ebbe inizio nel settembre del 1793 -
Il governo del direttorio
Il direttorio fu l’organo politico istituzionale, posto al vertice delle istituzioni francesi nell’ultima parte della rivoluzione francese istituito come potere esecutivo