-
lei donna nera si rifiuta di lasciare il posto a sedere su un autobus a un'uomo bianco, dando il via alla protesta che portò alla creazione del movimento per i diritti civili dei neri (di cui fu' Leader Martin Luther King
-
dopo la morte di Stalin, in Ungheria ci fu una rivolta guidata da Imre Nagy, che però fu fermata dall'armata rossa e Imre Nagy fu condannato a morte.
-
appoggia la legge di estensione per i diritti civili dei neri,
combatte la povertà e la disoccupazione, fu protagonista della guerra fredda (muro di Berlino, crisi di Cuba) -
papa Giovanni XXIII convocò l'assemblea mondiale dei vescovi a Roma per il rinnovamento della chiesa cattolica, un anno dopo morì lasciando concludere la riforma a papa Paolo VI. nel campo della liturgia decisero di celebrare la messa nelle lingue nazionali e non più in latino per far comprendere a tutti il senso della cerimonia.
-
Kennedy autorizza l'invasione di Cuba governata dal governo comunista di Fidel Castro, ma fallisce, allora Kennedy ordinò l'embargo nei confronti di Cuba, tagliando tutte le vie di commercio
tra Cuba e gli USA. L'anno successivo chiede al leader sovietico di smantellare i missili posizionati a Cuba e rivolti verso gli USA -
Il 28 agosto 1963, 250.000 persone si radunarono al Lincoln Memorial di Washington per ascoltare il discorso di Martin Luther King, nel quale raccontando alla folla il suo grande sogno di
uguaglianza e pari opportunità per tutti, King usò la parola «negro» per rivendicare con orgoglio l’identità degli Afroamericani. -
colpito da due colpi di fucile di cui uno alla testa muore
-
il Vietnam è spaccato in due. nel febbraio 1965 gli USA avviano i bombardamenti sul Vietnam del nord usando anche bombe incendiarie al Napalm. a causa del conflitto negli USA acquista sempre più forza il movimento pacifista. Il 29 marzo 1973 gli ultimi soldati americani lasciano il Vietnam
-
Viene assassinato Martin Luther King