la costituzione

  • Period: to

    Statuto Albertino

    Re Carlo Alberto concede ai suoi sudditi lo statuto albertino:
    carta ottriata, flessibile, breve, liberale
  • proclamazione del Regno d'Italia.

    lo statuto albertino diventa legge fondamentale dell'Italia unificata
  • L'era fascista

    Mussolini inizia a costruire lo stato dittatoriale fascista, grazie alle modifiche apportate allo Statuto Albertino, che era una Costituzione flessibile
  • I cittadini votano per la Repubblica

    I cittadini eleggono l'Assemblea costituente e votano a favore della repubblica con referndum istituzionale.
  • Promulgazione della Costituzione

  • costituzione italiana

    Entra in vigore la Costituzione italiana, promulgata dall'Assemblea costituente eletta dai cittadini