-
Carlo parte da Napoli, acclamato dal popolo, diretto in Sicilia per essere incoronato Re di Sicilia. -
Si ferma all’Abbazia di San Michele Arcangelo. Si svolgono grandi festeggiamenti in onore del suo compleanno. Viene ricordato per una Cavalcata storica tra le vie del borgo. -
Porto fondamentale per l’imbarco verso la Sicilia. Qui probabilmente vengono effettuati rifornimenti e organizzata la traversata. -
Carlo sbarca sull’isola, accolto con grandi onori. Inizia la parte siciliana del suo viaggio. -
Nella Cattedrale di Palermo, Carlo viene ufficialmente incoronato Re di Sicilia con rito tradizionale normanno. Evento cruciale che rafforza la sua legittimità come sovrano del Regno delle Due Sicilie.