Clip image002

L'IMPERATORE CARLO V

  • CARLO DIVENTA IMPERATORE
    1519

    CARLO DIVENTA IMPERATORE

    Carlo d’Asburgo, re di Spagna diventa Imperatore di Germania, formando un Impero Immenso. Comprende: Austria, Germania,Ungheria, Paesi Bassi, Spagna, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Regno di Sardegna.
  • INCOMINCIANO LE GUERRE
    1521

    INCOMINCIANO LE GUERRE

    Carlo vuole unire l'Europa nella fede cattolica. La Francia viene accerchiata dall'impero di Carlo V, così il re francese si allea con i principi protestanti. Si incomincia una lunga serie di guerre per il dominio europeo. Si combatte soprattutto nei Paesi Bassi e in Italia.
  • LA BATTAGLIA DI PAVIA
    1525

    LA BATTAGLIA DI PAVIA

    Carlo V sconfigge nella battaglia di Pavia il re di Francia Francesco I che viene imprigionato e portato in Spagna.
  • CARLO V CONQUISTA ROMA
    1527

    CARLO V CONQUISTA ROMA

    Carlo V cala su Roma per punire il Papa Clemente VII che nel frattempo si era alleato con Francesco I, la saccheggia e la lascia in rovina.
  • CARLO V CONTRO I PRINCIPI LUTERANI
    1531

    CARLO V CONTRO I PRINCIPI LUTERANI

    Carlo V arriva a uno scontro armato contro i principi tedeschi luterani, vuole imporre con la forza il ritorno alla Chiesa di Roma.
    La guerra di religione si prolunga per diversi anni.
  • FRANCESCO I RE DI FRANCIA MUORE
    1547

    FRANCESCO I RE DI FRANCIA MUORE

    Il rivale di Carlo V, Francesco I muore, così escono di scena i due principali rivali nella metà del Cinquecento in Europa.
  • LA PACE DI AUGUSTA
    1555

    LA PACE DI AUGUSTA

    Carlo V concede ai protestanti la pace di Augusta, che sancisce la libertà religiosa per i principi: essi possono scegliere se restare cattolici o diventare protestanti
  • CARLO V ABDICA
    1556

    CARLO V ABDICA

    Carlo V abdica a favore del fratello Ferdinando e del figlio Filippo II, così facendo decide di dividere l’impero in due.
  • FRANCIA E SPAGNA FIRMANO LA PACE
    1559

    FRANCIA E SPAGNA FIRMANO LA PACE

    Il figlio di Carlo V Filippo II di Spagna ed Enrico II di Francia, dopo anni di conflitto tra i due regni, firmano la pace di Cateau –Cambrésis, stabilendo così un equilibrio tra i due regni che durerà circa 100 anni.