-
-
-
-
-
-
Aureliano sconfigge i popoli Germanici
-
Il figlio di Costanzo Cloro
-
-
contro i Persiani e i Sarmati
-
Diocleziano nomina Massimiano Augusto e anche due cesari Costanzo Cloro e Galerio
-
Qualcuno deve prendere la compa della divisione dell'impero e Diocleziano decide che i cristiano saranno il capro spiatorio
-
A questo punto finisce anche la tetrarchia ( potere da quattro)
-
-
inizia nel 306 e finisce nel 324
-
309-310. La nuova moneta è il solidus d'oro
-
-
Costantino sconfigge Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio
-
Massimo Dai era il Cesare d'oriente e Licinio alla morte di Severo viene eletto Augusto delle zone occidentali
-
-
Libertà di culto ai cristiani
-
-
perché c'era un rumore che diceva che Crispo era con Fausta ( la moglie di Costantino)
-
si fonda una nueva capitale chiamata Costantinopoli ( Nuova Roma) nel l'antico Bisanzio
-
-
Il potere passa ai suoi tre figli; Costanzo II, Costantino II e Costante
-
-
-
con l'imperatore Valentiniano la capitale diventa Milano
-
Valente viene ucciso e sconfitto dai Visigoti
-
ultimo Augusto a governare tutto l'Impero
-
Questo editto dice che il cristianesimo cattolico ortodosso divenne la religione ufficiale dell'Impero
-
-
-
-
i popoli Germanici invasero settori dell'Impero romano d'Occidente e si formarono regni indipendenti
-
-
ma viene fermato con Diplomazia
-
-
-