Il periodo dal '400 al '500 in Europa

  • Period: 1378 to 1418

    Scisma d'Occidente

    Quarant'anni di scontri fra i papi di Roma e gli antipapi di Avignone.
  • Period: 1445 to 1510

    Sandro Botticelli

    Pittore rinascimentale, opera a Firenze ed a Roma.
  • Period: 1449 to 1491

    Lorenzo de' Medici detto il Magnifico

    Signore di Firenze, abile politico e diplomatico, è anche poeta e scrittore rinascimentale. Viene considerato come modello di principe umanista.
  • Caduta di Costantinopoli
    May 29, 1453

    Caduta di Costantinopoli

    gli Ottomani espugnano Costantinopoli, mettendo fine all'Impero Romano d'Oriente dopo più di mille anni
  • Pace di Lodi
    1454

    Pace di Lodi

    Fine delle "guerre di Lombardia" tra Venezia e Milano
  • Period: 1469 to 1527

    Niccolò Machiavelli

    Scrittore fiorentino. Fu un politico abile e spregiudicato.
  • Botticelli dipinge la Primavera
    1474

    Botticelli dipinge la Primavera

    Oggi conservata agli Uffizi di Firenze, raffigura Venere, Mercurio e le Grazie.
  • Scoperta dell'America
    Oct 12, 1492

    Scoperta dell'America

    Cristoforo Colombo sbarca alle Bahamas e a Cuba ("Hispaniola")
  • Ultima cena di Leonardo da Vinci
    1498

    Ultima cena di Leonardo da Vinci

    capolavoro di Leonardo e del Rinascimento italiano, conservato al Museo del cenacolo vinciano a Milano
  • Riforma protestante
    1516

    Riforma protestante

    Movimento religioso cristiano che sfida la Chiesa cattolica e l'autorità papale. Il Protestantesimo causa uno scisma della Chiesa romana in molte Chiese Riformate.
  • Orlando furioso di Ludovico Ariosto
    1516

    Orlando furioso di Ludovico Ariosto

    Viene pubblicato a Ferrara il poema cavalleresco di Ludovico Ariosto dedicato alla Signoria d'Este.
  • Sacco di Roma
    1527

    Sacco di Roma

    Le truppe imperiali tedesche (i "lanzichenecchi"), al soldo di Carlo V d'Asburgo, devastano Roma.
  • Il principe di Niccolò Machiavelli
    1532

    Il principe di Niccolò Machiavelli

    Trattato che rivoluziona la teoria della politica e del buon governo e che invita i Medici a diventare Principi dell'Italia intera.
  • La Venere di Urbino di Tiziano
    1538

    La Venere di Urbino di Tiziano

    Uno dei capolavori della storia della pittura: Venere rappresenta la donna simbolo di amore, di bellezza e di fertilità.
  • Giudizio universale di Michelangelo
    1541

    Giudizio universale di Michelangelo

    capolavoro dell'arte occidentale: affresco sulla parete dell'altare della Cappella Sistina che raffigura la fine del mondo terreno e l'avvento del Regno di Dio.
  • Period: 1545 to 1563

    Concilio di Trento

    Reazione alla Riforma protestante in Europa, svolta dalla Chiesa Romana.
  • Pace di Cateau-Cambresis
    1559

    Pace di Cateau-Cambresis

    Fine delle "guerre d'Italia", tra Elisabetta I d'Inghilterra, Enrico II di Francia e Filippo II di Spagna
  • 1575

    Gerusalemme liberata di Torquato Tasso

    Poema eroico ambientato nei luoghi e nei tempi delle Crociate che richiama i valori religiosi della Controriforma.