-
Fine dell'età antica e inizio del Medioevo, con la deposizione dell'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augustolo.
-
Periodo di dominio ostrogoto, iniziato con il re Teodorico. L'Italia vive una breve stabilità e si tenta di promuovere la convivenza tra Romani e Ostrogoti.
-
Nascita del monachesimo occidentale, basato sulla regola "Ora et labora". I monasteri diventano centri spirituali e culturali.
-
L'imperatore Giustiniano tenta di ricostruire l'unità dell'Impero romano. La sua opera legislativa culmina nel Corpus Iuris Civilis.
-
Il conflitto porta alla riconquista dell'Italia da parte dell'Impero bizantino. Le devastazioni segnano profondamente il territorio italiano.
-
I Longobardi varcano le Alpi e arrivano in Italia, a Cividale del Friuli. Tutto il popolo partecipa alla migrazione, guidato dal re Alboino.
-
Dominazione longobarda in gran parte della penisola italiana. Si formano i ducati longobardi che controllano vaste aree del nord e del sud (Benevento, Spoleto).
-
Maometto fugge da La Mecca a Medina: nascita del calendario islamico. Questo evento segna l'inizio della comunità islamica.
-
Un evento chiave per l'espansione dell'Islam. La città diventa il centro spirituale e politico della nuova religione.
-
Inizio della guida politica e religiosa dei califfi. L'Islam inizia a diffondersi rapidamente nei territori circostanti.
-
Un'espansione rapidissima che raggiunge la Spagna e l'India. Nascono città e centri di studio che fioriranno nei secoli successivi.
-
Prima codificazione scritta delle leggi longobarde. Il documento segna la transizione da tradizioni orali a norme scritte.
-
Carlo Martello ferma l'avanzata araba in Europa occidentale. Questo evento rafforza il ruolo dei Franchi nella difesa del cristianesimo.
-
Dopo aver sconfitto i Longobardi e sottratto loro i territori che, prima, appartenevano ai Bizantini, Pipino il Breve li dona al Papa. Pipino, così, mantiene la promessa fatta al Pontefice in cambio dell'incoronazione.
-
I Franchi, guidati da Carlo Magno, pongono fine al dominio longobardo. Il territorio entra nell'orbita del Sacro Romano Impero.
-
Carlo Magno, su richiesta del Papa, valica le Alpi e conquista Pavia dopo un anno di assedio. Sconfigge così il re longobardo Desiderio e mette fine al suo regno.
-
Il re dei Franchi diventa imperatore dopo essere stato incoronato a Roma da Papa Leone III, nel giorno di Natale.
-
Muore l'imperatore del Sacro Romano Impero.
-
L'isola diventa un importante centro culturale e commerciale arabo. Arte, scienza e agricoltura prosperano sotto il dominio islamico.
-
Transizione di potere nell'Islam medievale verso i Turchi selgiuchidi. Questo cambiamento prepara il terreno per le future Crociate.