-
La città di Constantinopoli (attuale Istanbul) viene conquistata dai Turchi, segnando la fine dell'impero d'oriente
-
L'italiano Cristoforo Colombo provò ad arrivare in Cina navigando dalla parte opposta, cercando di provare che la terra fosse sferica. Però, invece di sbarcare in Cina, arrivò in America, che pensava fossero le Indie sarà poi Amerigo Vespucci a dare il nome al nuovo continente
-
dopo che fu scoperta l'America, Spagna e Portogallo firmarono il Trattato di Tortesillas, che stabilì quali territori del nuovo mondo (America) andranno alla Spagna e quali al Portogallo
-
Nel Cinquecento, nacquero le indulgenze, che consistono nel pagare per azzerare i peccati. Un esempio di queste fu l'indulgenza plenaria, ovvero che si abbonano tutti i peccati, anche quelli futuri. A questa cosa intervenne Martin Lutero, un monaco tedesco che riteneva le indulgenze inutili e anche vergognose. Per questo affigge 95 tesi sulla porta della chiesa di Wittenberg
-
Qui inizia la prima guerra tra Carlo V e Francesco I (re di Francia). In questa guerra vinse Carlo V
-
Carlo V e i principi protestanti andarono in conflitto. La guerra iniziò con le armi, ma poi Carlo V firmò la Pace di Augusta, un trattato stipulato tra Carlo V e i principi protestanti per dare libertà di culto
-
Enrico VIII muore e il territorio d'Inghilterra andò alla figlia Elisabetta I
-
In quest'anno, viene firmata la Pace di Cateau-Cambresis, in cui Carlo V viene nominato re e imperatore d'Italia da papa Clemente VII
-
L'editto di Nantes diede la libertà di culto agl'Ugonotti