I moti rivoluzionari 20-21

By K004
  • Period: to

    I moti rivoluzionari 20-21

    Nel 1810 L'America Latina si liberò dal dominio di Spagna e Portogallo. Tra il 1809 ed il 1812 scoppiarono le prime rivolte che diventarono guerre civili. Con tutto ciò molti stati del sud America diventarono indipendenti ma molto impoveriti. A capo di ogni stato vin un Caudillos ossia un capo politico, che diedero delle costituzioni Democratico-Repubblicane, destinate a cadere tramite dei colpi di stato.
  • I moti rivoluzionari 20-21

    I moti rivoluzionari 20-21

    Negli anni 20 in Italia e in Spagna, tra il popolo vi erano varie società segrete. Tra queste vi ritroviamo la carboneria. Questo nome deriva dai carbonai ed avevano come obiettivo la costituzione liberale. Il metodo di lotta che utilizzavano, consisteva nell'organizzare delle insurrezioni contro i sovrani per farsi concedere la costituzione. Tuttavia non trovando coinvolgimento dalle masse popolari, le loro azioni non andavano a buon fine.
  • Period: to

    I moti rivoluzionari 20-21

    Nel luglio 1830 RE Carlo 10° di Borbone limitò la libertà di stampa e di associazione. Con questo Parigi insorse. Questa rivoluzione fu denominata: tre gloriose giornate di luglio.
    Salì al trono Re Luigi di Orleans che giurò fedeltà alla costituzione.
    Nel 1831 in Italia scoppiarono moti rivoluzionari nel Ducato di Modena e di Parma e NELLO Stato Pontificio.
    Erano moti ispirati dalla carbonera che non andarono a buon fine, ed il capo di tutto ciò ovvero Ciro Menotti fu arrestato ed ucciso.
  • Period: to

    I moti rivoluzionari 20-21

    Negli anni 1820-21 un'ondata rivoluzionaria dei liberali, partita dalla Spagna fino in tutta Europa, costrinse Federico Vl di Spagna a ripristinare la costituzione di Cadice del 1812 . Da tutto ciò i carbonari di Napoli presero spunto e nel luglio del 1820 fecero un insurrezione. Nel 1821 in Piemonte, insorse la guarnigione di Alessandria che ottenne la costituzione, ma con l'arrivo di Carlo felice venne ritirata ed i rivoltosi furono sconfitti.
  • Period: to

    I moti rivoluzionari 20-21

    Nel 1821 in Grecia scoppiò un insurrezione che coinvolse gran parte del popolo e trascinò in guerra anche molti volontari occidentali. La repressione turca, fu molto spietata ma nel 27 la Grecia con l'aiuto della Russia-Francia e Inghilterra ottenne la vittoria ed anche l'indipendenza.