frate Ruggero Bacone menzionò nei suoi scritti la polvere da sparo
1300
la sericoltura si diffonde nel Mediterraneo e diventa un’industria fiorente in Italia
1495
C. Colombo arriva nelle Indie e trova indigeni giocare con palle pesanti di gomma vegetale
1500
lo zucchero diventa il dolcificante più in uso
J. Priestley conia la porola “rubber” per identificare un pezzo di caucciù capace di cancellare la matita
M. Faraday determina la formula chimica della gomma
Friedrich Schonbein scopre che la cellulosa sciolta in acido nitrico formava una polvere bianca altamente infiammabile
il chirurgo J. Lister inizia ad usare l’acido carbolico come agente antisettico
A. Nobel ebbe l’idea di causare una grande esplosione di nitroglicerina con una piccola quantità di polvere
la nitrocellulosa diventa un esplosivo commerciale
Johns Hopkins scopre il sapore dolce della saccarina
H. Chardonnet scopre la seta artificiale
H. Chardonnet scopre che una soluzione di collodio versatasi per caso si consolida in una massa vischiosa dalla quale era possibile fuori lunghi fili simili alla seta
C. Cross e E. Bevan producono la viscosa
F. Hofmann investiga sulle proprietà dei composti dell’acido salicilico
F. Hofmann e l’azienda farmaceutica Bayer mettono in commercio piccole dosi di “Aspirina”
= premio Nobel a Emil Fischer per aver determinato la struttura del glucosio e di altri zuccheri affini
il chimico L. Bakeland sviluppa la prima versione dell’attuale plastica
L. Bakeland crea un materiale trasparente che si indurisce facilmente e lo chiama “bachelite”
P. Ehrilich trova un composto contro la spirocheta della sifilide
M. Sanger venne incarcerata per aver somministrato di anticoncezionali a donne emigrate
viene assegnato il premio Nobel a F.Haber per il ruolo svolto nella sintesi dell’ammoniaca
A. Fleming scopre la penicillina
C. Djerassi con la Syntex scopre una molecola anticoncezionale chiamata noretindrone che poteva essere assunta oralmente
H. Staudinger vince il premio Nobel per la scoperta dei polimeri
K. Ziengler e G. Natta ricevono il Nobel per aver inventato dei catalizzatori per sintetizzare i polimeri
viene assegnato il premio Nobel per la scoperta della funzione svolta nel corpo dall’ossido di azoto a R. Furchgott, L. Ignarro, F. Murad