-
Magna Charta Libertatum
-
Sale sul trono di francia Filippo il Bello
-
Convocazione degli Stati generali francesi con lo scopo di far pagare le tasse alla Chiesa
-
Il papa diviene prigioniero del re francese ad Avignone (dallo schiaffo di Anagni di bonifacio VIII)
-
Francia e Inghilterra si scontrano nella guerra più lunga della storia occidentale. La guerra si conclude nel 1453 con la vittoria della Francia, liberata dal controllo inglese
-
Scoppia la Peste Nera in tutta Europa
-
La Bolla D'Oro sancisce l'eleggibilità del trono imperiale
-
A FIrenze, in seguito alla crisi economica, scoppia il tumulto dei Ciompi (i lavoratori della lana)
-
Dopo la guerra dei 100 anni, l'Inghilterra è provata e indebolita. Il re muore senza lasciare eredi, così scoppia un'altra guerra per la successione al trono tra le famiglie di Lancaster e York. Vince la famiglia dei Tudor che pone sul trono Enrico VII