-
-
-
Tra il 1811 e il 1817 passa "sette anni di studio matto e disperatissimo", durante i quali impara alla perfezione varie lingue, traduce i classici, compone opere erudite, studia poesia e filosofia. Questa vita solitaria e reclusa lo mina nel fisico e nello spirito.
-
Nel medesimo anno stringe amicizia con Pietro Giordani
-
-
Contemporaneamente alle Operette Morali, il Leopardi pubblica le dieci "Canzoni Classiche"
-
Compone i "Canti pisano-recanatesi"
-
Leopardi soggiorna a Milano, Bologna, Firenze, Pisa con periodici ritorni a Recanati
-
-
-
-
-