-
Morto il padre Luigi XIII sale al potere, ma ha solo cinque anni quindi governa Mazzarino, ma fin da subito lo educa alla politica.
-
Il Parlamento, e quindi la nobiltà di toga, si ribella e vengono aboliti gli intendenti.
Per evitare che anche il popolo si ribellasse il parlamento si calma (1649). -
Il Condè cerca di prendere il potere ma viene fermato (1652).
-
La Francia ottiene il primato in Europa e Luigi XIV sposa Maria Teresa.
-
-
Il trono Olandese dovrebbe essere ereditato da Maria Teresa moglie di Luigi XIV che quindi reclama il trono secondo il principio di devoluzione.
-
Gli Olandesi per fermare l'esercito francese allagano le Fiandre.
-
La chiesa Gallicana si dichiara indipendente rispetto a quella Romana
-
Lega antifrancese (Austria, Venezia Savoia, Spagna, Olanda, Prussia, Svezia).
-
Fallimento.
-
La Francia si arrende contro la lega antifrancese.
-
Luigi XIV vuole l'unità religiosa e quindi deve eliminare i Giansenisti che avevano il loro centro nel monastero Port-Royal.
-
Filippo V nipote di Luigi XIV diventa re di Spagna quindi Re Sole cerca di unire le corone, ma una nuova lega antifrancese ferma il suo piano malvagio e vissero tutti felici e contenti.
-