-
basato su MS-DOS
-
basato su MS-DOS, finestre si possono sovrapporre.
-
basato su MS-DOS, nuovo Program Manager, File Manager e l'interfaccia basata su icone
-
primo sistema operativo ibrido 16/32 bit a interfaccia grafica della famiglia Windows 4.x.
-
supporto migliorato per gli standard hardware come USB, MMX e AGP ed è inoltre dotato del supporto del file system FAT32.
-
migliore aspetto grafico e estetico dell'interfaccia utente attraverso un maggior numero di colori nelle icone e nei pulsanti, in modo da rendere il tutto più gradevole e più realistico alla vista dell'utilizzatore
-
introduzione della tecnologia Ripristino configurazione di sistema di catalogazione e ripristino degli stati di sistema
-
interfaccia grafica ridisegnata con stile più moderno, con maggiore contrasto di colori e bordi meno appuntiti. Il Menu di avvio rinnovato con un aspetto a due pannelli, che integravano al loro interno icone fino ad allora presenti solo sul desktop e collegamenti automatici alle applicazioni utilizzate frequentemente. Mantenute la vecchia interfaccia grafica e il menu di avvio classico.
-
contiene molte delle funzionalità di XP
-
interfaccia utente grafica aggiornata e uno stile visivo denominato Aero, un nuovo componente di ricerca chiamato Windows Search,
-
miglioramenti nell'ambito touch, riconoscimento vocale, scrittura a mano, supporto di Hard Disk virtuali in formato VHD anche per il boot, prestazioni migliorate sui processori multi-core, supporto per hard disk partizionati in formato GPT su sistemi basati su EFI. La barra delle applicazioni è la parte che ha visto i maggiori cambiamenti estetici, è stata integrata con i pulsanti delle applicazioni aperte per creare una barra delle applicazioni migliorata, definita da Microsoft come Superbar
-
La novità principale riguarda l'introduzione di WinRT, una nuova piattaforma per applicazioni che permette di ottenere alcuni vantaggi, tra cui l'interoperabilità tra processori x86-64 (per pc) e ARM (per tablet)
-
un aggiornamento di windows 8, che riguardano il ritorno del pulsante Start, la possibilità di gestire più app contemporaneamente, un nuovo Windows Store e miglioramenti alla stabilità
-
disponibile come aggiornamento per licenza windows 7, 8, 8.1. Come funzionalità è stato ridisegnata la barra delle applicazioni, finestre ridisegnate, un nuovo menu start, l'assistente vocale Cortana, possibilità di eseguire app del Windows Store sul desktop, nuova app Impostazioni, il centro notifiche, e per le schede video compatibili, le nuove librerie grafiche DirectX 12.