-
Nipote di Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona (possedimenti Spagna) + Austria, Boemia, Ungheria, 17 province
-
in opposizione a FRANCESCO I di Francia
-
Francesi sconfitti
-
Per arginare la troppa potenza di Carlo v
-
Non esitò a far mettere a sacco Roma da soldati tedeschi luterani, i lanzichenecchi.
-
Impose alla Francia la rinuncia a ogni mira sull'Italia.
-
-
Carlo V era cattolico (non dimentichiamolo)
-
prima prevalgono le forze cattoliche, poi riscossa così Carlo riconoscere con la pace di Augusta del 1555 il diritto dei principi a scegliere la confessione religiosa, con l'obbligo per i loro sudditi di seguirli in questa scelta (cuius regio, eius religio "di chi [è] la regione, di lui [sia] la religione").
-
Guerra continua con successore Enrico II di Francia
-
Difende il Cattolicesimo, eredita Il regno di Carlo V e aggiunge Il Portogallo con le sue colonie, vuole Imporre Superiorità della Spagna
- Perseguita e scaccia ebrei e moriscos e così facendo indebolisce economia spagnola -
Forte sviluppo industriale e commerciale / sviluppo della flotta / grande sviluppo culturale / Massimo esponente: Shakespeare / i mercanti inglesi hanno l’esclusiva sui commerci
-
-
Consolidamento regime spagnolo e basta pretese francesi in Italla
-
17 province corrispondenti agli attuali Belgio e Olanda/ nord calvinisti, a sud cattolici / Filippo II reprime i calvinisti / / i calvinisti attaccano chiese e monasteri /
-
Papa Pio V vuole sul trono di Inghilterra la cugina
di Elisabetta: Maria Stuart regina di Scozia e cattolica / Maria Stuart Si rifugia dalla cugina Elisabetta / Elisabetta fa imprigionare e poi giustiziare Maria -
Sconfigge i turchi (in alleanza con Venezia) e pone fine al dominio turco sul Mediterraneo
-
Partito degli Ugonotti (si appoggia ai principi tedeschi e ai protestanti inglesi) vs Partito integralisti cattolici (si appoggia a Spagna e Papa / Caterina de Medici mantiene una posizione moderata /
-
Il re Carlo IX ordina di far uccidere gli ugonotti
-
Guglielmo d'Orange guida i ribelli con aiuto Inghilterra
-
Filippo ii dichiara guerra all’inghilterra / attacca con un’enorme flotta (invincibile armata) / gli spagnoli vengono sconfitti in battaglia / Filippo ii ha perso su tutti i fronti: non ha sconfitto l’Inghilterra e non ha represso la rivolta olandese
-
-
ENRICO IV
RINUNCIA PER DIVENTARE RE ALLA SUA FEDE PROTESTANTE -