-
-
-
In crittografia, il cifrario di Cesare è uno dei più antichi algoritmi crittografici di cui si abbia traccia storica. È un cifrario a sostituzione monoalfabetica, in cui ogni lettera del testo in chiaro è sostituita
-
La scìtala o scìtale è considerato tradizionalmente un messaggio cifrato e segreto che veniva inviato dagli efori, i cinque supremi magistrati di Sparta, ai generali e ai navarchi impegnati nelle spedizioni militari e non.
-
La chiave era quindi costituita dalla concatenazione delle varie chiavi usate per ogni parola in modo ciclico
-
Il cifrario di Vigenère è il più semplice dei cifrari polialfabetici. Si basa sull'uso di un versetto per controllare l'alternanza degli alfabeti di sostituzione
-
Questo primo computer a "valvole" era considerato così importante e segreto che il primo ministro britannico Winston Churchill, dopo la guerra, lo fece distruggere. Su tutta l'operazione impose il segreto di Stato, facendo perfino bruciare i progetti di costruzione
Nel 1939 il Dr. John Vincent Atanasoff e Clifford E. Berry costruiscono il primo computer digitale totalmente elettronico; rappresenta uno dei maggiori passi avanti della storia dei calcolatori -
Il tunnel sotto la Manica collega la Gran Bretagna al continente europeo tramite i treni Eurostar e i treni Eurotunnel
-
L'invenzione della radio è legata a due nomi in particolare: l'italiano autodidatta Guglielmo Marconi (1874 - 1937) e il fisico russo Aleksandr Stepanovič Popov. Entrambi, negli stessi anni, lavorarono alla realizzazione e messa a punto di uno strumento analogo, in grado di inviare e ricevere segnali a distanza
-
Enigma fu un dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare messaggi. Macchina nata da un tentativo di commercializzazione poi fallito
-
Enigma fu un dispositivo elettromeccanico per cifrare e decifrare messaggi.
-
La Bomba fu una speciale macchina calcolatrice utilizzata dapprima dal controspionaggio polacco ed in seguito da quello inglese per decifrare i messaggi segreti tedeschi codificati con la macchina Enigma
-
due rotori in più
-
Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico, crittografo e filosofo britannico, considerato uno dei padri dell'informatica e uno dei più grandi matematici del XX secolo
-
Il Colossus è stato uno dei primi computer elettronici programmabili nella storia dell'informatica
-
protocollo crittografico attraverso cui due entità sono in grado di condividere le proprie chiavi segrete su un canale di comunicazione pubblico, quindi considerato insicuro
-
In crittografia la sigla RSA indica un algoritmo di crittografia asimmetrica utilizzabile per cifrare o firmare informazioni