-
Cosimo I de'medici ottenne il titolo di granduca
-
Fu fondata la compagnia unita delle indie orientali, con una capacità di investimento superiore alla concorrenza.
-
Finì la dinastia Tudor e salì al trono Giacomo VI stuart.
-
I principi luterani tedeschi crearono l'unione evangelica.
-
Enrico IV fu ucciso da un fanatico cattolico, il quale sosteneva che il re non fosse realmente cattolico.
-
All'inizio del '600 in europa ci fu una lunga guerra, essa aggravò anche la crisi economica che si stava verificando in quel periodo in europa.
-
Un centinaio di nobili boemi fecero irruzione nel castello di Praga gettando dalla finestra due rappresentanti imperiali.
-
Ferdinando d'Asburgo diventa imperatore con il nome di Ferdinando II
-
nel 1620 ci fu una diminuzione delle attività artigianali, industriai e commerciali, dovuta a una diminuzione della domanda di prodotti agricoli e ad un conseguente calo di produzione da parte di questo settore.
-
Viene fondata la compagnia unita delle indie occidentali, a cui fu assegnato il monopolio del commercio con l'America e l'Africa.
-
Armand-Jean du Plessis,duca di Richelieu, divenne primo ministro di luigi XIII.
-
Imperversò una grave epidemia di peste in Italia, probabilmente causata dalla guerra dei trent'anni
-
La Francia (cattolica) entra in guerra a fianco dell'unione evangelica; questo evento trasformò il conflitto in "guerra per l'egemonia in Europa"
-
Fu convocato il parlamento lungo dal re Carlo I
-
Fu convocato il cosiddetto parlamento corto che fu sciolto dopo un mese.
-
Le truppe francesi vinsero su quelle spagnole a Rocroi, questo spinse Ferdinando III a sospendere le ostilità e ad avviare una trattativa di pace.
-
Le Province unite ottennero l'indipendenza
-
vengono prodotte delle sollevazioni dette Fronde promosse dal parlamento di Parigi e dall'antica nobiltà fudale.
-
Fu firmata la pace di Vestfalia tra due città: Osnabruck e Munster.
-
cadde la monarchia e fu proclamata la repubblica di commonwealth.
-
Venne emanato l'Atto di Navigazione che stabiliva che potessero entrare a commonwell solo navi mercantili inglesi.
-
Con la Pace dei Pirenei spettarono alla francia alcuni territori nelle Fiandre e nei Pirenei.
-
Prevedeva il giuramento di fedeltà alla monarchia e alla chiesa.
-
Vietava l'arresto arbitrario dei sudditi.
-
Fu emanato l'editto di Fontainebleau che revoca quello di Nantes.
-
Venne sottoscritta da Guglielmo III, essa limitava i poteri della corona.
-
finì il governo di Luigi XIV dopo una serie di guerre mirate all'espansione.
-
Morì a versailles Luigi XIV e diventò re Luigi XV