-
Ogni città aveva un suo re, al sovrano venivano attribuiti i poteri sacri. Opere da citare sono: “Lettera dalla terra di Sumer” e “Planimetria dettagliata”
-
Gli Egizi ritenevano la religione fondamentale, con centinaia di divinità con sembianze animali. Si suddividevano in Faraone,visir,scribi,sacerdoti, contadini, artigiani e soldati. Fonti storiche sono sicuramente le opere in geroglifico, le piramidi di Giza, vari complessi funerari, Sfinge, Stele di Rosetta ecc…
-
Erano molto politeisti, avevano dei superiori e inferiore. Avevano una triade suprema. Si suddividevano in liberi, dipendenti e schiavi e inventarono il codice di Hammurabi. Fonti storiche sono le Ziqqurat, il codice di Hammurabi, Stendardo di Ur e l’Epopea di Gilgamesh
-
I Persiani erano un popolo politeista dove il re non si presentava come un dio. Era un popolo molto dotato e avevano delle qualità politiche e seppero guadagnarsi il consenso dei popoli vinti attraverso la tolleranza. Fonti storiche sono sicuramente la città di Persepoli e altre sculture rappresentanti i vari dei
-
Gli Hittiti sono un popolo politeista, con lingua indoeuropea. Introdussero l’utilizzo di cavalli durante le battaglie e lavoravano in ferro. Rilasciarono alcune opere in cui mostravano le loro opere con il cavallo
-
Gli Ebrei furono un popolo monoteista basato sul testo sacro della bibbia. Inizialmente fu abitato da tribù nomadi per poi trasformarsi in una serie di città stato Gli Ebrei discendono da Abramo attraverso le 12 tribù generate da Giacobbe. Esistevano tribù del nord e tribù del sud. L’opera più importante che ci hanno lasciato gli Ebrei è sicuramente la Bibbia