-
il re Pausiana con gli spartani rimasti sconfiggono i Perisani
-
la flotta greca vince in ionia e si liberano di nuovov le citta'
-
un conflitto tra l'Impero Persiano, guidato da Serse I, e le città-stato greche. Dopo la sconfitta di Maratona, i Persiani tentarono di conquistare definitivamente la Grecia. Le principali battaglie furono quelle di Termopili, dove i Greci, comandati da Leonida, combatterono valorosamente, e di Salamina, dove la flotta greca sconfisse quella persiana
-
un conflitto tra l'Impero Persiano, sotto il re Dario I, e le città-stato greche, principalmente Atene e Eretria. Il motivo scatenante fu il supporto che alcune città greche avevano dato alle colonie ioniche durante la rivolta contro la Persia.
-
i Persiani cercano di conquistare Atene
-
perche' cercavano vendetta contro la sua tirannia
-
un periodo in cui i Greci fondarono nuove colonie lungo le coste del Mediterraneo e del Mar Nero
-
il periodo in cui la grecia attraversò diverse fasi, tra cui la frammentazione politica e sociale, l'influenza delle potenze stranierene una progressiva declino delle città-stato greche.