-
I nobili sostennero che solo gli stati generali potevano approvare l'introduzione di nuove tasse.
-
I deputati del terzo stato si trasferirono in un altro locale,destinato al gioco della pallacorda. L'accordo prese il nome di giuramento della pallacorda
-
Una folla composta da Bottegai,soldati,salariati e da molti artigiani prese d'assalto il carcere della Batiglia che per il popolo era il simbolo del potere assoluto
-
L'assemblea costituente,fu spinta ad intervenire dall'aggravarsi della situazione: la notte del 4 agosto 1789 proclamò la fine del regime feudale
-
l'assemblea costituente poi approvò una Dichiarazione dei diretti dell'uomo e del cittadino.
-
Il re si rifiutava di approvare i decreti dell'Assemblea e si mostrava ostile alla rivoluzione. Si mossero allora le donne di Parigi che si presentarono minacciose al palazzo reale
-
Il re aveva tentato di fuggire in Belgio,ma era stato riconosciuto.Si cominciò a chiedere da diverse parti non solo la punizione esemplare,ma anche la proclamazione della repubblica
-
La nuova costituzione fu votata nel settembre del 1791
-
La francia proclamò guerra alla Prussia e all'Austria
-
La collera popolare divampò: I popolani di Parigi e molti volontari dettero l'assalto al palazzo reale delle Tuileries
-
Fin dalla sua prima riunione la convenzione dichiarò decaduta la monarchia e proclamò
-
-
Dopo un dibattito durato più di un mese l'ex sovrano fu riconosciuto colpevole e condannato alla ghigliottina
-
Periodo del terrore-agosto del 1793-Luglio 1794
-
Robespierre viene ghigliottinato ed ha fine il periodo del terrore
-
Direttorio 1795-1799
-
La borghesia si affrettò a dare alla Francia una nuova costutuzione,chiamata Costituzione dell'anno terzo