-
Il 5 maggio del 1789 i delegati del terzo stato si riuniscono per scegliere le richieste da fare al re
-
Il terzo stato cambia nome in Assemblea nazionale
-
Gli stati generali cambiano il nome in Assemblea nazionale costituente
-
Il 14 luglio i rivoluzionari Francesi distruggono la bastiglia
-
L' assemblea approva l'abolizione dei privilegi fiscali della nobiltà e liberazione dei contadini dai vincoli feudali
-
il 26 agosto l' assemblea nazionale costituente emana la dichiarazione dei diritti da uomo a cittadino.
-
Migliaia di donne tra il 5 e il 6 ottobre marciano dirette alla corte di Versailles per occupare la reggia.
-
Austria, Prussia, e Russia minacciavano la Francia di un invasione per riportare la Francia una monarchia assoluta, e l' arile del 1791 la Francia dichiarò guerra.
-
Austria, Prussia, e Russia minacciavano la Francia di un invasione per riportare la Francia una monarchia assoluta, e l' arile del 1791 la Francia dichiarò guerra.
-
tra la notte del 20 e il 21 giugno il re decide di scappare dalla Francia per allearsi con gli altri stati per far tornare la Francia una monarchia assoluta ma il piano non riuscì.
-
L' assemblea termina i suoi lavori nel settembre del 91'; facendo approvare la costituzione la Francia diventa una Monarchia Costituzionale.
-
i sanculotti si impadronirono di palazzo reale e il re venne accusato di tradimento.
-
A Valmy i soldati partiti per il fronte sconfiggono l' esercito Prussiano.
-
Il 21 settembre la Francia diventa una REPUBBLICA.
-
Re Luigi XVI salì al patibolo il 21 gennaio 1793.
-
Robespierre, a capo de giacobini la parte di sinistra del senato, Robespierre tradì i suoi compagni per reprimere a rivolta a Vandea.
-
La moglie del re fa la sua stesa fine d' ottobre, salendo al patibolo.
-
Il 27 luglio del 1794 fu decretato l' arresto di Robespierre e dei suoi collaboratori , che il giorno dopo vennero ghigliottinati senza processo.
-
nel 1795 viene emanata la costituzione dell' anno III; che affida il governo a un direttore (composto da cinque membri, e il potere legislativo è affidato a un assemblea di due camere.
-
Avvenuto tra il 9 e il10 novembre, Napoleone abolì il precedente governo e trasferì il potere a un solo consolato, dove accanto a lui stavano due collaboratori.
-
A natale del 1799 Napoleone emano la costituzione del anno VIII per ottenere pieni poteri. (come Robespierre anche Napoleone si rivelò un traditore con sete di potere.