-
Il ministro delle finanze Necker falsifica il bilancio francese
-
Luigi XVI convoca gli stati generali grazie alla pressione del popolo francese
-
Il Terzo Stato lascia gli Stati Generali e si rinchiude nella stanza della palla-corda per promulgare una nuova Costituzione
-
Il Terzo Stato all'interno della stanza della palla-corda si autoproclama Assemblea Nazionale Costituente
-
Il popolo assali la Bastiglia dopo che Luigi XVI aveva fatto approdare a Versailles alcuni reparti militari
-
L'Assemblea Costituente decise di abolire le Corvees e gli altri obblighi feudali dei contadini dietro pagamento di un riscatto in denaro
-
Il generale La Fayette propose sul modello americano la Dichiarazione dei Diritti dell'uomo e del cittadino che venne approvata dall' Assemblea Costituente
-
Luigi XVI venne proclamato "per grazia di Dio e per la Costituzione dello Stato, Re dei Francesi"
-
Venne promulgata la Costituzione Civile del Clero con cui il Clero diventava un organo dello Stato perdendo la sua autonomia, dovendo obbedire allo Stato e dovendo essere fedele alla Costituzione
-
Luigi XVI travestito da servo cercò di abbandonare la Francia ma venne riconosciuto a Varennes sul confine Franco-Belga