-
L'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria viene assassinato, insieme alla moglie, da uno studente diciannovenne nazionalista serbo-bosniaco: Gavrilo Princip. Questo evento scatena una crisi diplomatica.
-
Il 28 luglio 1914, un mese dopo l'attentato, l'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia.
-
La Prima Guerra Mondiale è stata un conflitto globale combattuto tra il 1914 e il 1918, coinvolgendo le principali potenze del mondo divise in due schieramenti contrapposti: il fronte conservatore (Germania, Austria-Ungheria, Russia) e il fronte progressista (Francia, Regno Unito, Italia e Stati Uniti).
-
-
La Germania dichiara guerra alla Francia, che aveva già mobilitato le sue truppe
-
Subito dopo si definirono due schieramenti contrapposti: i paesi dell'Intesa, chiamati anche Alleati (Francia, Gran Bretagna e Russia), e gli Imperi centrali (Germania e Austria-Ungheria). A seguire entrarono poi il Giappone e l'Impero Ottomano
-
Battaglia di russi contro austro-ungarici. I russi ne uscirono vincitori e occuparono parte della Galizia
-
L'esercito francese ferma l'avanzata tedesca verso Parigi e inizia la guerra di trincea.
-
-
Luigi Cadorna, comandante dell'esercito italiano, lancia undici offensive sul fiume Isonzo, intenzionato a conquistare Vienna e Trieste
-
La Gran Bretagna attacca l'Impero Ottomano per fornire sostegno alle forze russe consentendo la riunificazione dei territori controllati dai paesi dell'Intesa
-
La prima battaglia in cui fu utilizzato dai tedeschi il gas velenoso (cloro) su larga scala.
-
Il patto prevede l'intervento dell'Italia al fianco dell'Intesa
-
Il transatlantico britannico Lusitania venne colpito da un sommergibile tedesco.
-
-
Una delle battaglie più lunghe e sanguinose del conflitto; la Francia resiste all'offensiva tedesca.
-
Grande operazione militare lanciata dall'Impero Austro-Ungarico contro il Regno d'Italia
-
Flotta tedesca attacca la flotta britannica
-
Le forze britanniche e francesi cercano di sfondare le linee tedesche
-
-
Stati Uniti entrano in guerra contro la Germania
-
Rivolta in cui parteciparono operai e donne saccheggiando negozi in cerca di armi e cibo
-
Le forze austro-tedesche infliggono una grave sconfitta all'Italia, che arretra sul fronte.
-
Si diffuse un'epidemia influenzale estremamente aggressiva
-
trattato stipulato tra Russia e Imperi centrali
-
Attacco dei tedeschi
-
Ultima grande battaglia tra l'Italia e l'Impero Austro-Ungarico
-
-
-
Vennero firmati diversi trattati di pace tra le diverse nazioni
-
Il trattato impose dure condizioni alla Germania, considerata la principale responsabile del conflitto