-
La leggenda dice che la fondazione di Roma e da parte dei gemelli Romolo e Remo, allattati da una lupa. Romolo uccide Remo e diventa il primo re. -
-
Re pacifico e religioso. Istituisce i principali collegi sacerdotali e organizza il calendario religioso. -
Re guerriero. Distrugge la città di Alba Longa madre sottomettendo le popolazioni latine circostanti. -
Si concentra sullo sviluppo commerciale. Tradizionale fondazione del porto di Ostia alla foce del Tevere e costruzione del primo ponte di legno. -
Tarquinio prisco Promosse la costruzione dei templi e delle mura, l'ampliamento del Senato. Avviò la costruzione del Circo Massimo e la Cloaca Massima -
Re riformatore. Introduce la Riforma Serviana. Questa riforma ridistribuisce gli obblighi fiscali e militari, creando le basi della successiva assemblea repubblicana. Costruisce le prime Mura Serviane. -
Ultimo re di Roma. Regna in modo tirannico, eliminando oppositori e non consultando il Senato. Completa il Tempio di Giove Ottimo Massimo sul Campidoglio. -
Repubblica Inizio del governo dei due Consoli e del Senato dopo la cacciata di Tarquinio.
-
Cacciata di Tarquinio il Superbo. Fine della Monarchia e Istituzione della Repubblica Romana. Il potere passa ai Consoli e al Senato.
-
I Plebei, insoddisfatti dei debiti e dell'esclusione politica, si ritirano sul Monte Sacro. Ottengono l'istituzione dei Tribuni della Plebe. -
Prima codificazione scritta delle leggi romane. È un'importante vittoria per la plebe perché le leggi diventano pubbliche. -
Roma viene sconfitta e saccheggiata dai Galli. Un trauma nazionale che spinse i Romani a rafforzare l'esercito e le mura -
Nuova vittoria della plebe: stabiliscono che almeno uno dei due Consoli debba essere Plebeo. La plebe accede alla massima magistratura. -
Tre guerre contro i Sanniti, che portano Roma a controllare gran parte dell'Italia centrale e meridionale.