-
Nasce a Caprese (Arezzo)
-
Per un apprendistato viene mandato dai genitori nella bottega di Domenico Ghirlandaio, artista fiorentino tra i più quotati dell'epoca
-
Frequenta il Giardino San Marco un accademia dove Michelangelo affina la tecnica con altri giovani artisti.
-
Viene accolta nella famiglia più importante di Firenze la famiglia De Medici
-
muore il capofamiglia della famiglia De Medici, Buonarroti è costretto a cercare ospitalità altrove
-
Crea in crocefisso in legno di tiglio per i frati agostiniani affinchè gli diano ospitalità e gli permettano di studiare anatomia umana
-
Dopo alcuni viaggi a Venezia, Bologna arriva a Roma dove gli viene commissionata la prima opera in marmo in Carrara
-
Crea la scultura di 517 metri rappresentante un giovane uomo nudo.
-
Crea la statua di Mosè la tomba del papa Giulio II
-
Viene commissionata la decorazione della volta della Cappella Sistina a San Pietro, impiegò 4 anni per completarla
-
Il papa commissione tomba per i cugini e fratelli
-
Buonarroti crea la biblioteca annessa alla Chiesa di San Lorenzo
-
Paolo III commissione affresco sul fondo della Cappella Sistina
-
Termina la tomba di papa Giulio II dove su messa la statua di Mosè
-
Muore a Roma (la sua tomba è a Firenze a Santa Croce)