-
Luigi XIV nato in Francia a Saint-Germain-en Laye il 5 settembre 1632. Figlio di Luigi XIII e di Anna d'Australia, a 10 anni Luigi è costretto a scappare dalla sua città natale a causa della più violenta rivolta chiamata rivolta della Fronda ( 1648-1653).
-
Luigi XIV venne incoronato re di Francia all'età di 10 anni. Affiancato dal cardinale Mazzarino, però dopo la sua morte Luigi XIV cercò di concentrare tutti i poteri di governo nelle sue mani; così riducendolo ai nobili francesi
-
La reggia di Versailles venne costruita con uno scopo ben preciso, il quale consisteva nell'accogliere la nobiltà di Francia per distrarli dai propri doveri e fargli perdere soldi giocando d'azzardo e comprando vestiti eleganti. In questo modo Luigi XIV tolse potere ai nobili attirando a se il potere assoluto( assolutismo ).
-
Luigi XIV mise mano anche sull'economia dando agli intendenti grandi poteri, togliendo così ogni autorità a i governatori di provincia. Luigi XIV non volendo delle importazioni da altri paesi scoraggiò l'acquisto di merci estere; favorendo così lo sviluppo in Francia di manifatture reali.
-
Luigi XIV entrò in conflitto con il papato; rivendicando l'autonomia di re di Francia dalla chiesa di Roma. Inoltre iniziò a perseguitare la minoranza religiosa degli ugonotti annullando così l'editto di Nantes e molti ugonotti furono costretti ha cercare rifugio presso altri paesi come Olanda, Svizzera, Inghilterra e Germania.
-
Nel 1700 il re di Spagna morì senza lasciare eredi, così Luigi XIV avendo sposato una principessa spagnola, pretese la corona per suo nipote. Se questa cosa si fosse realizzata gran parte dell'Europa sarebbe in mano francese; così per evitarlo l'Inghilterra, l'Olanda, l'Austria e dopo anche il Portogallo e Savoia si allearono contro la Francia. Dando così inizio alla guerra di successione spagnola( 1702-1714) che si concluse finalmente a Utrecht e a Rastatt. E Filippo di Borbone divenne re
-
Il regno di Luigi XIV durò per 72 anni ( 1643-1715 ) infatti è il primo regno nella classifica dei regni più lunghi della storia. E la concezione di governo che lo inspirava è perfettamente riassumibile nella frase l'état, c'est moi! ( lo stato sono io )