Lugigi

Luigi XIV

  • Nascita!

    Nascita!

    Nasce il 5 settembre del 1632 nel castello di Saint Germain-en-Laye. Da quando nasce è chiamato il Beneamato.
  • Salita al trono

    Salita al trono

    Luigi XIV sale al trono alla tenera età di 10 anni nel 1643. Neanche l'anno dopo si trovò costretto a scappare a Versailles per la rivolta della Fronda.
  • Period: to

    La Fronda

    La Fronda parlamentare fu un movimento di rivolta e opposizione del parlamento di Parigi contro il Cardinale Mazzarino che ebbe inizio nel 1648 e aveva alla radice il diffuso malcontento per la pressione fiscale dovuta alla guerra dei trent'anni. Fronda: deriva da fionda, arma del popolo.
  • Assolutismo

    Assolutismo

    Aveva imposto l'obbligo ai nobili di risiedere in una villa, Versailles, facendogli perdere ogni guadagno e il potere politico, in modo di avere il controllo totale della Francia.
    "L' ^etat c'est-moi!" "lo stato sono io"
  • Versailles

    Versailles

    La vita alla corte di Versailles era regolata da regole strettissime che tutti i cortigiani erano obbligati a rispettare. L'etichetta trasforma la giornata del re in un rito. Luigi XIV amava moltissimo la musica e il teatro e ancora di più giocare d'azzardo.
  • Mercantilismo

    Mercantilismo

    Il mercantilismo fu un periodo in cui Luigi XIV ebbe il controllo totale sulle merci sia di importazione che esportazione sostenendo anche le Compagnie francesi di navigazione ottenendo anche il controllo sulle provincie e costrinse i suoi artigiani a produrre da soli tutte le merci di esportazioni (manifatture reali).
  • La persecuzione degli Ugonotti

    La persecuzione degli Ugonotti

    Luigi XIV rivendica l'autonomia dei re di Francia dalla Chiesa di Roma. Inizò a perseguitare la minoranza religiosa degli Ugonotti a cui privò la libertà di culto annullando l'editto di Nantes (1598)
  • Period: to

    Guerra di successione spagnola

    L'ultima guerra che combattè Luigi XIV fu la guerra di successione spagnola. Il re di Spagna morì nel 1700 senza lasciare eredi, di conseguenza Luigi, avendo sposato una principessa di Spagna, pretendeva che il proprio nipote salisse al trono. Per evitare che gran parte dell'europa cadesse nelle mani della Francia; Inghilterra, Olanda, Austria, Portogallo e Ducato di Milano si allearono contro di essa. La guerra venne conclusa nel 1713/1714 con la pace di Utrecht e Rastatt.
  • Pace di Utrecht e Rastatt

    Pace di Utrecht e Rastatt

    Filippo di Borbone, nipote di Luigi XIV, finita la guerra di successione spagnola fu riconosciuto re di Spagna dovette cedere all'Austria i Paesi Bassi meridionali e tutti i possedimenti italiani.
  • La sua morte!

    La sua morte!

    L'1 settembre del 1715
    Luogo di morte: Reggia Versailles, Versailles, Francia.